29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Da quando, alcuni anni fa, sono stati scoperti i numeri scheletrici degli elementi del gruppo principale e dei metalli di transizione, è stata analizzata e categorizzata un'ampia gamma di loro composti e cluster. È emerso che un buon numero di cluster monoscheletrici tende a obbedire alla regola degli 8 elettroni nel caso degli elementi del gruppo principale e alla regola dei 18 elettroni per gli elementi dei metalli di transizione. Il concetto di analisi e categorizzazione dei cluster chimici è stato esteso ai lantanoidi (4f) e agli attinidi (5f) utilizzando i numeri scheletrici recentemente…mehr

Produktbeschreibung
Da quando, alcuni anni fa, sono stati scoperti i numeri scheletrici degli elementi del gruppo principale e dei metalli di transizione, è stata analizzata e categorizzata un'ampia gamma di loro composti e cluster. È emerso che un buon numero di cluster monoscheletrici tende a obbedire alla regola degli 8 elettroni nel caso degli elementi del gruppo principale e alla regola dei 18 elettroni per gli elementi dei metalli di transizione. Il concetto di analisi e categorizzazione dei cluster chimici è stato esteso ai lantanoidi (4f) e agli attinidi (5f) utilizzando i numeri scheletrici recentemente scoperti. Questo libro presenta alcuni composti e cluster di lantanidi e attinidi che sono stati analizzati e classificati per la prima volta. Saranno evidenziate le somiglianze e le differenze.
Autorenporträt
Enos Masheija Rwantale Kiremire schloss 1970 sein Studium der Chemie an der University of East Africa, Makerere University College, Uganda, mit einem BSc(Hons)-Abschluss ab. Er hatte die Gelegenheit, kurz von einem inspirierenden, namhaften Gastchemiker, Prof. C.A. Coulson, unterrichtet zu werden. Später promovierte er an der Universität von New Brunswick und schloss sein Studium im März 1977 ab.