26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro esamina le questioni, i vincoli e le prospettive in una dinamica strategica tra la FCC e la CACH.Infatti, questo libro sottolinea che la ruota e l'essenza che ha portato l'alternanza politica al voto del 30 dicembre 2018 sono state smaltate con la posta in gioco tra l'ex presidente della Repubblica Joseph Kabila e il tandem Felix Tshisekedi, Vital Kamerhe. La posta in gioco qui è manifesta e latente.Così facendo, al termine dei due anni di governance comune, la posta in gioco che ha contribuito alla formazione della coalizione FCC-CACH si trova quasi di fronte alle strategie degli…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro esamina le questioni, i vincoli e le prospettive in una dinamica strategica tra la FCC e la CACH.Infatti, questo libro sottolinea che la ruota e l'essenza che ha portato l'alternanza politica al voto del 30 dicembre 2018 sono state smaltate con la posta in gioco tra l'ex presidente della Repubblica Joseph Kabila e il tandem Felix Tshisekedi, Vital Kamerhe. La posta in gioco qui è manifesta e latente.Così facendo, al termine dei due anni di governance comune, la posta in gioco che ha contribuito alla formazione della coalizione FCC-CACH si trova quasi di fronte alle strategie degli attori che sono alla ricerca di conquista, riposizionamento e conservazione del potere entro il 2023.Inoltre, tra la FCC e la CACH, l'autore individua i vincoli di entrambe le nature, compresi, da un lato, quelli relativi agli attori politici in coalizione e, dall'altro, quelli relativi alla divergenza delle culture politiche tra i due campi politici.Inoltre, l'autore presenta le prospettive a breve e medio termine della coalizione FCC-CACH da un lato, e della FCC e CACH dall'altro.
Autorenporträt
David Munganga est licencié en Science Politique de l'Université de Kisangani en sigle UNIKIS (RDC). Il est apprenant au DEA/SPA (2019-2021) de l'Université de Kinshasa (UNIKIN). Il s'intéresse aux questions des Gouvernances et démocraties en Afrique.