33,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
17 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro esplora l'identità di classe degli agenti dei call center di Johannesburg. Il mio interesse per l'argomento è nato da un'apparente contraddizione. Da un lato, avevo letto la letteratura sociologica che aveva dipinto queste persone come appartenenti a un "proletariato dei servizi". Dall'altro, la mia esperienza di studente che lavorava in un call center era che, nella misura in cui gli agenti avevano un'identità di classe, era come membri della "classe media". Mentre c'è ora una considerevole letteratura sui call center, ce n'è relativamente poca sul Sudafrica, nonostante il fatto…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro esplora l'identità di classe degli agenti dei call center di Johannesburg. Il mio interesse per l'argomento è nato da un'apparente contraddizione. Da un lato, avevo letto la letteratura sociologica che aveva dipinto queste persone come appartenenti a un "proletariato dei servizi". Dall'altro, la mia esperienza di studente che lavorava in un call center era che, nella misura in cui gli agenti avevano un'identità di classe, era come membri della "classe media". Mentre c'è ora una considerevole letteratura sui call center, ce n'è relativamente poca sul Sudafrica, nonostante il fatto che ora abbia la più grande concentrazione di questi posti di lavoro in tutto il mondo. Inoltre, la ricerca ha affrontato la questione della classe in termini di posizione di classe, la valutazione di un estraneo, piuttosto che come identità di classe, la comprensione dell'agente stesso della sua posizione all'interno di una gerarchia sociale. Inoltre, dato che i call center sono in prima linea nella globalizzazione, che ha reso possibile la riorganizzazione dei processi lavorativi, è possibile che essi annuncino nuove identità di classe che corrispondono a una struttura di classe modificata? Nella ricerca di queste questioni sono stati studiati tre call center.
Autorenporträt
Keke Motseke nació en Welkom, Estado Libre. Es una antigua estudiante e investigadora asociada a la Cátedra de Investigación Sudafricana sobre el Cambio Social, que acoge la Universidad de Johannesburgo. Actualmente, Keke trabaja para Statistics South Africa, con sede en Pretoria, donde reside con su hija.