55,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
28 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La civiltà urbana dell'Africa nera è essenzialmente culturale e il suo contesto esplorativo è il prodotto di mutazioni empiriche nella storia processuale. Questa metamorfosi millenaria vale oro nella dialettica dell'abilità umana. Dai villaggi ibridi alla foresta illuminata, Abong-Mbang è al centro delle dinamiche e delle riconfigurazioni strutturali che ne fanno un imperativo istituzionale. In effetti, con la sua ricca diversità culturale e la sua posizione strategica di città crocevia, Abong-Mbang è la "Torre di Babele" della regione del Sol Levante, che fornisce alla memoria collettiva il…mehr

Produktbeschreibung
La civiltà urbana dell'Africa nera è essenzialmente culturale e il suo contesto esplorativo è il prodotto di mutazioni empiriche nella storia processuale. Questa metamorfosi millenaria vale oro nella dialettica dell'abilità umana. Dai villaggi ibridi alla foresta illuminata, Abong-Mbang è al centro delle dinamiche e delle riconfigurazioni strutturali che ne fanno un imperativo istituzionale. In effetti, con la sua ricca diversità culturale e la sua posizione strategica di città crocevia, Abong-Mbang è la "Torre di Babele" della regione del Sol Levante, che fornisce alla memoria collettiva il primo verso della fondazione del Camerun come "Stato-Nazione". L'autore di questo opuscolo ci invita a rivisitare il concetto di urbano e la sua appropriazione nell'immagine di Abong-Mbang.
Autorenporträt
O Dr. Alain Thomas ETAMANE MAHOP nasceu em Abong-Mbang, no Leste dos Camarões. Estudou nas Universidades de Yaoundé I e Douala. Tem um doutoramento em História Económica e Social pela Universidade de Douala.Pr MOUSSA II, professor catedrático do Departamento de História da Universidade de Yaoundé I (UYI). Doutoramento em história das civilizações.