Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Hörbuch-Download MP3

Ecco le storie di Tea, una bambina allegra con sempre tante domande in testa… Tea Collection n.3 contiene: Tea è imbarazzata; Tea è arrabbiata; Tea è gelosa; Tea è felice; Tea ha paura. © 2019 Giunti Editore S.p.A.

  • Format: mp3
  • Größe: 18MB
  • Spieldauer: 26 Min.
  • Hörbuch-Abo
  • FamilySharing(5)
Andere Kunden interessierten sich auch für
Produktbeschreibung
Ecco le storie di Tea, una bambina allegra con sempre tante domande in testa… Tea Collection n.3 contiene: Tea è imbarazzata; Tea è arrabbiata; Tea è gelosa; Tea è felice; Tea ha paura. © 2019 Giunti Editore S.p.A.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, D ausgeliefert werden.

Autorenporträt
È nata a Firenze città dove vive e lavora, nel 1974. Da bambina si dedicava volentieri a due attività: disegnare e inventare storie, che però gli adulti scambiavano per bugie. Ma avevano torto: lei non aveva intenzioni cattive, voleva soltanto divertire e destare attenzione. Queste due passioni, nel bene e nel male, le ha portate con sé mano a mano che è cresciuta. Così i suoi genitori hanno trovato naturale che da adolescente scegliesse di andare al liceo artistico e, in età più matura, per lei fu altrettanto naturale iscriversi e poi laurearsi alla facoltà di Lettere. Questi studi, insieme agli anni in cui ha lavorato a stretto contatto coi bambini alle scuole elementari, hanno fatto sì che potesse rendere concreta la sua passione di scrivere libri per i piccoli. Negli anni ha coltivato altri interessi, come quello per lo studio della storia dell'illustrazione, tradotto in articoli per riviste del settore, e ha fatto vari lavori più o meno belli. Tra quelli belli c'è stato lavorare negli studi di animazione a disegnare cartoni animati, e fare laboratori di lettura e disegno nelle scuole elementari. Altri libri pubblicati: “Vevi e lo sciopero dei giocattoli”, “Viola cambia scuola”, “Lo so fare!”.