4,99 €
4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
4,99 €
4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Adolfo Romani, padre di famiglia, si invaghisce di una giovane attrice e, per fare colpo su di lei, falsifica una cambiale. Questo gesto lo trascina in un vortice discendente verso gli abissi della psiche umana, in cui albergano timori e scenari paralleli che forse non si avvereranno mai. La paura di essere scoperto getta Adolfo nel più profondo sconforto, dal quale è convinto di potere sfuggire solo con un gesto definitivo...-

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.88MB
Produktbeschreibung
Adolfo Romani, padre di famiglia, si invaghisce di una giovane attrice e, per fare colpo su di lei, falsifica una cambiale. Questo gesto lo trascina in un vortice discendente verso gli abissi della psiche umana, in cui albergano timori e scenari paralleli che forse non si avvereranno mai. La paura di essere scoperto getta Adolfo nel più profondo sconforto, dal quale è convinto di potere sfuggire solo con un gesto definitivo...-

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Alfredo Oriani (1852 - 1909) è stato uno scrittore e poeta italiano. Dopo aver trascorso gli anni della giovinezza in solitudine ed essersi laureato in giurisprudenza, Alfredo Oriani inizia a dedicarsi alla scrittura. Già nel suo romanzo d'esordio, "Memorie inutili", traspare la sua ideologia che vede convivere pacificamente e in modo indivisibile la figura dell'artista con quella del pensatore e del sociologo. L'opera completa di Oriani venne fatta ristampare da Benito Mussolini in persona in seguito alla Prima guerra mondiale, sebbene il suo pensiero fosse apprezzato e in parte condiviso anche da Antonio Gramsci. Tra gli altri scritti di Alfredo Oriani ricordiamo "Oro, incenso e mirra", "La rivolta ideale", "Il nemico" e "Gelosia".