4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Se la cucina etnica riflette la cultura di un popolo, quella vegan ne esprime la sensibilità. E se non c’è modo migliore di conoscere realtà lontane se non uello di gustarne la cucina, quando questa cucina è pure vegan, la scoperta si fa meraviglia. Un giro del mondo, quello proposto in queste pagine, ulturale, certo, ma soprattutto intriso di nonviolenza. Quel soffio gandhiano che tutto dovrebbe pervadere, nel quale noi, che abbiamo scelto un preciso percorso, crediamo e cerchiamo di diffondere. (Stefano Momenté). Questa raccolta di ricette etniche incentrata sul comune denominatore…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.65MB
Produktbeschreibung
Se la cucina etnica riflette la cultura di un popolo, quella vegan ne esprime la sensibilità. E se non c’è modo migliore di conoscere realtà lontane se non uello di gustarne la cucina, quando questa cucina è pure vegan, la scoperta si fa meraviglia. Un giro del mondo, quello proposto in queste pagine, ulturale, certo, ma soprattutto intriso di nonviolenza. Quel soffio gandhiano che tutto dovrebbe pervadere, nel quale noi, che abbiamo scelto un preciso percorso, crediamo e cerchiamo di diffondere. (Stefano Momenté). Questa raccolta di ricette etniche incentrata sul comune denominatore dell’assenza di ingredienti animali ci consente di apprezzare appieno le innumerevoli combinazioni nutrizionali che ogni cultura ha adottato,offrendo valide alternative ai piatti nostrani. Una quotidiana alimentazione, quindi, orientata verso il benessere e l’equilibrio,un equilibrio che consenta a tutti noi di sfamarci serenamente, agli animali di vivere senza essere sfruttati, alla natura tutta di essere preservata. (Sabina Bietolini)Ramona Galletta nasce a Fermo, nelle Marche. Laureata in Scienze politiche a indirizzo internazionale, consegue, nel 2010, il master in Giornalismo internazionale per cronisti e inviati di guerra. Le sue passioni sono la danza del ventre, che ormai studia da diversi anni, e i viaggi. Proprio dalla passione per i viaggi nasce questa raccolta di ricette. È vegana dal 2004 per rispetto degli animali e dell’ambiente. L’elaborazione grafica della copertina è di Roberto Panelli