2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Scegliere di parlare della letteratura vampirica è come lasciarsi andare al peggiore degli incubi degli ultimi duecento anni. Dalla sua nascita (letteraria) a oggi il vampiro e il suo mistero sono stati oggetto di centinaia tra romanzi, racconti, film, telefilm, fumetti, cartoni animati, spettacoli teatrali, musical giungono fino a noi: oggi i vampiri sembrano sbucare fuori ovunque e il fascino che suscitano è ancora inspiegabilmente magnetico soprattutto nei confronti delle generazioni più giovani. Di recente il vampiro è tornato imponendosi come nuovo idolo della "cultura pop", un'icona che…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.49MB
Produktbeschreibung
Scegliere di parlare della letteratura vampirica è come lasciarsi andare al peggiore degli incubi degli ultimi duecento anni. Dalla sua nascita (letteraria) a oggi il vampiro e il suo mistero sono stati oggetto di centinaia tra romanzi, racconti, film, telefilm, fumetti, cartoni animati, spettacoli teatrali, musical giungono fino a noi: oggi i vampiri sembrano sbucare fuori ovunque e il fascino che suscitano è ancora inspiegabilmente magnetico soprattutto nei confronti delle generazioni più giovani. Di recente il vampiro è tornato imponendosi come nuovo idolo della "cultura pop", un'icona che detta legge ovunque. Incarna il sogno prometeico della vittoria sulla natura, della resurrezione del corpo e supera la paura della morte. Il vampiro è il simbolo delle nostre paure, dei fantasmi delle nostre menti e dei nostri cuori. E ancora il vampiro è il sex symbol ideale: il suo morso è metafora di godimento sessuale, è l'uomo del mistero che segue solo le sue regole, è consacrato alla ricerca del piacere, per l'eternità.