2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Un laico alla ricerca della verità, un percorso a ritroso che si propone di indagare sui motivi che impediscono ad un paese straordinario come l’Italia di sfruttare le enormi potenzialità e di consentire ai propri cittadini di condurre una vita normale. Una ricerca che parte dal lontano dopoguerra ma che poi si concentra nel periodo successivo al 1994, anno della discesa in campo di Silvio Berlusconi. Sul berlusconismo si sono versati fiumi di inchiostro che peraltro hanno sempre eluso una domanda fondamentale: per quale motivo, dopo la crisi della prima repubblica, il paese non ha avuto il…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.37MB
Produktbeschreibung
Un laico alla ricerca della verità, un percorso a ritroso che si propone di indagare sui motivi che impediscono ad un paese straordinario come l’Italia di sfruttare le enormi potenzialità e di consentire ai propri cittadini di condurre una vita normale. Una ricerca che parte dal lontano dopoguerra ma che poi si concentra nel periodo successivo al 1994, anno della discesa in campo di Silvio Berlusconi. Sul berlusconismo si sono versati fiumi di inchiostro che peraltro hanno sempre eluso una domanda fondamentale: per quale motivo, dopo la crisi della prima repubblica, il paese non ha avuto il coraggio o la volontà di dare fiducia e sostegno al centrosinistra, sicuramente carente e inadeguato in senso assoluto, ma a livello dei governi di Atene ai tempi di Pericle se paragonato alla tragica esperienza del Cavaliere di Arcore. La risposta dell’autore è amara ma lascia uno spiraglio alla speranza. Esaminando le origini del berlusconismo, si indaga sulle responsabilità e riflette sulle ragioni per le quali questa esperienza si sarebbe potuta e dovuta evitare. Tutto questo non per proclamare la verità ma per andare alla sua ricerca anche a costo di scoprire come spesso e volentieri sia terribilmente scomoda.