4,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Il tema della tecnica è il cardine intorno a cui ruotano molte delle analisi filosofiche, politiche, antropologiche, psicologiche e sociali più attuali. La tecnica ha sempre accompagnato la nostra esistenza fin dalle origini,in quanto l’uomo, per la sua precarietà e fragilità biologica, non può fare a meno di servirsi di utensili per agevolarela sua sopravvivenza, accrescere l’orizzontedelle sue possibilità e migliorare la sua vita. Tuttaviagli straordinari progressi della tecnologia, oltre a facilitare la sua esistenza, hanno anche aumentato i rischidel suo annientamento. L’uomo contemporaneo…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.35MB
Produktbeschreibung
Il tema della tecnica è il cardine intorno a cui ruotano molte delle analisi filosofiche, politiche, antropologiche, psicologiche e sociali più attuali. La tecnica ha sempre accompagnato la nostra esistenza fin dalle origini,in quanto l’uomo, per la sua precarietà e fragilità biologica, non può fare a meno di servirsi di utensili per agevolarela sua sopravvivenza, accrescere l’orizzontedelle sue possibilità e migliorare la sua vita. Tuttaviagli straordinari progressi della tecnologia, oltre a facilitare la sua esistenza, hanno anche aumentato i rischidel suo annientamento. L’uomo contemporaneo sembra destinato a percorrere strade senza meta e senza puntidi riferimento, in quanto la tecnica, rendendo imprevedibile il suo futuro, accentua la difficoltà ad orientarsie a mantenere il controllo sulle novità che si susseguono freneticamente. Appare allora indispensabile dotarsidi una “bussola filosofica” per aiutarci a riconosceree affrontare i pericoli connessi all’accelerato sviluppo tecnico-scientifico e biotecnologico, attraverso il qualeè possibile gestire, amministrare e controllarenon solo l’ambiente che ci circonda, ma anche il nostro corpo. A questo punto sarebbe fin troppo semplice decretare la sconfitta dell’etica di fronte all’illimitata capacità della tecnica: vogliamo invece pensareche sia ancora possibile recuperare la capacità di pensiero e di giudizio attraverso quell’assunzione di responsabilità che rappresenta la cifra di ogni essere umano consapevole del senso del suo esistere.