7,49 €
7,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
7,49 €
7,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
7,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
7,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Questo libro tratta i principali strumenti musicali dell'Antico Egitto, le loro varietà, e le tecniche esecutive.
Questo libro si compone di cinque capitoli:
Capitolo 1: La ricchezza di strumenti evidenzia le caratteristiche generali degli strumenti egiziani e le componenti principali dell'orchestra.
Capitolo 2: Strumenti a corda illustra i vari strumenti a corda dell'Antico Egitto come le lire, il tri-gonon (zither) e le arpe, oltre che le tecniche esecutive: Le tecniche esecutive dell'arpa; le capacità onnicomprensive degli antichi; gli strumenti a corda con manico, come il liuto a
…mehr

  • Geräte: eReader
  • mit Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 1.71MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Questo libro tratta i principali strumenti musicali dell'Antico Egitto, le loro varietà, e le tecniche esecutive.
Questo libro si compone di cinque capitoli:

Capitolo 1: La ricchezza di strumenti evidenzia le caratteristiche generali degli strumenti egiziani e le componenti principali dell'orchestra.

Capitolo 2: Strumenti a corda illustra i vari strumenti a corda dell'Antico Egitto come le lire, il tri-gonon (zither) e le arpe, oltre che le tecniche esecutive: Le tecniche esecutive dell'arpa; le capacità onnicomprensive degli antichi; gli strumenti a corda con manico, come il liuto a manico corto; le chitarre egiziane a collo lungo; e gli strumenti ad arco [kamanga, rababah].

Capitolo 3: Strumenti a fiato tratta il flauto con foro inferiore aperto; flauto traverso; il flauto di Pan; il flauto ad ancia semplice (clarinetto); il flauto doppio; il doppio clarinetto; l'oboe ad ancia doppia; l'arghul; altri strumenti (cornamusa e organo); e corni/trombe.

Capitolo 4: Strumenti a percussione tratta gli strumenti membranofoni come i tamburi e i tamburelli; e gli strumenti non membranofoni (idiofoni) come le bacchette per percussioni, i batacchi, i sistri, i cimbali, le nacchere, le campane (chimes), lo xilofono e il glockenspiel e le parti del corpo umano (mani, dita, gambe, piedi, ecc.).

Capitolo 5: L'esecuzione musicale esamina il significato e il ruolo delle dita e delle nocche nella produzione e direzione di esecuzioni musicali; così come i diversi metodi per tenere il tempo ritmico, compreso l'uso di sillabe.


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Moustafa Gadalla is an Egyptian-American independent Egyptologist who was born in Cairo, Egypt in 1944. He holds a Bachelor of Science degree in civil engineering from Cairo University.

From his early childhood, Gadalla pursued his Ancient Egyptian roots with passion, through continuous study and research. Since 1990, he has dedicated and concentrated all his time to researching and writing.

Gadalla is the author of twenty-two published internationally acclaimed books about the various aspects of the Ancient Egyptian history and civilization and its influences worldwide. In addition he operates a multimedia resource center for accurate, educative studies of Ancient Egypt, presented in an engaging, practical, and interesting manner that appeals to the general public.

He was the Founder of Tehuti Research Foundation which was later incorporated into the multi-lingual Egyptian Wisdom Center (https://www.egyptianwisdomcenter.org) in more than ten languages. Another ongoing activity has been his creation and production of performing arts projects such as the Isis Rises Operetta and Horus The Initiate Operetta; to be followed soon by other productions. Check Egyptian Wisdom Center website regularly.