19,99 €
19,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
19,99 €
19,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
19,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
19,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

"Questo libro è stato concepito per non piacere a nessuno". Così Camille Paglia, sociologa e saggista di fama internazionale, commentava gli intenti e il riscontro dei lettori statunitensi nei confronti di Sexual Personae (1990). Opera completata all'inizio degli anni '80 e rifiutata più volte prima della pubblicazione, Sexual Personae si rivela una ricca esplorazione letteraria e artistica sul rapporto fra sessualità, arte e rappresentazione. Dalla penna di autori come Shakespeare, Goethe, Balzac, Byron, Wilde e Dickinson alle tele di artisti rinascimentali e moderni, Paglia affronta il tema…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 8.09MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
"Questo libro è stato concepito per non piacere a nessuno". Così Camille Paglia, sociologa e saggista di fama internazionale, commentava gli intenti e il riscontro dei lettori statunitensi nei confronti di Sexual Personae (1990). Opera completata all'inizio degli anni '80 e rifiutata più volte prima della pubblicazione, Sexual Personae si rivela una ricca esplorazione letteraria e artistica sul rapporto fra sessualità, arte e rappresentazione. Dalla penna di autori come Shakespeare, Goethe, Balzac, Byron, Wilde e Dickinson alle tele di artisti rinascimentali e moderni, Paglia affronta il tema della potenza libidica e delle sue espressioni attingendo all'immaginario pagano dell'antica Grecia, alla mitologia e all'astrologia. Non mancano, d'altra parte, concetti filosofici e psicoanalitici che fanno da guida nel discorrere del maschile e del femminile in quanto principi: Apollo e Dioniso per come intesi da Friedrich Nietzsche da un lato, la fase fallica freudiana e gli archetipi più celebri discussi da Jung dall'altro, per fare solo due esempi. Una riflessione complessa e densa come quella fornita da Paglia ci aiuta nell'inquadrare l'intera cultura occidentale come 'fallo-logo-centrica', in cui vampiri e pizie, androgini, veneri e molte altre creature, leggendarie o materialmente esistenti nel mondo delle immagini e della letteratura, testimoniano la presenza di un Caos ancestrale, in risposta a cui figure antinomiche e strutture di repressione simbolica prendono corpo.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.