5,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Sul Bergamotto si sa tutto? Si sa, ad esempio, che molto probabilmente era quell’albero dai “ pomi d’oro ” che allignava nel mitico “ Giardino delle Esperidi ”? E si sa che quel giardino si trovava – stando alle ricerche compiute dall’Autore – nell’estrema punta della Calabria? Il Bergamotto ha poteri anti-veleno ? Sulla base delle esperienze riportate nell’ebook sembrerebbe proprio di sì! Naturalmente è tutto da verificare. E se così dovesse un giorno risultare, non si aprirebbero forse nuove prospettive per la Farmacologia e la Medicina? E quanto alla Medicina, cosa si sa sull’origine del…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 16.17MB
Produktbeschreibung
Sul Bergamotto si sa tutto? Si sa, ad esempio, che molto probabilmente era quell’albero dai “pomi d’oro” che allignava nel mitico “Giardino delle Esperidi”? E si sa che quel giardino si trovava – stando alle ricerche compiute dall’Autore – nell’estrema punta della Calabria?
Il Bergamotto ha poteri anti-veleno? Sulla base delle esperienze riportate nell’ebook sembrerebbe proprio di sì! Naturalmente è tutto da verificare. E se così dovesse un giorno risultare, non si aprirebbero forse nuove prospettive per la Farmacologia e la Medicina?
E quanto alla Medicina, cosa si sa sull’origine del simbolo che la rappresenta? Siamo proprio sicuri che il cosiddetto “Bastone di Esculapio” abbia il significato che oggi gli viene attribuito e non invece quello ascrivibile alle molte virtù terapeutiche che questo meraviglioso frutto della Natura (la Madre Terra impersonata dal serpente) effondeva nell’asclepeion (ospedale) di Pergamo, la città turca che poi mutò il nome in Bergama?
Ecco, a queste ed altre incalzanti domande risponde lo stesso Bergamotto in un immaginario dialogo con l’Autore. Un dialogo in cui Mitologia, Storia e… furti d’identità, s’intrecciano in un crescendo di incredibili storie mai raccontate.