2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Satire è l’opera di Ludovico Ariosto più famosa, letta e apprezzata dopo l’ Orlando Furioso . E composta da sette poemetti in terzine, scritti in forma di lettere e indirizzati dall’autore a parenti e amici, modellati secondo l’archetipo delle satire latine e in specie secondo il canone oraziano. I temi principali riguardano il ruolo dell’intellettuale cortigiano, il contrasto fra tale condizione e il desiderio di libertà personale, l’aspirazione a una vita dedita allo studio lontana dall’avidità della corte e dalla corruzione della politica… Insomma, mutatis mutandis , sembrano scritte ieri…

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 1.83MB
Produktbeschreibung
Satire è l’opera di Ludovico Ariosto più famosa, letta e apprezzata dopo l’Orlando Furioso. E composta da sette poemetti in terzine, scritti in forma di lettere e indirizzati dall’autore a parenti e amici, modellati secondo l’archetipo delle satire latine e in specie secondo il canone oraziano. I temi principali riguardano il ruolo dell’intellettuale cortigiano, il contrasto fra tale condizione e il desiderio di libertà personale, l’aspirazione a una vita dedita allo studio lontana dall’avidità della corte e dalla corruzione della politica… Insomma, mutatis mutandis, sembrano scritte ieri…
Autorenporträt
Ludovico Ariosto (Italian: ; 8 September 1474 ¿ 6 July 1533) was an Italian poet. He is best known as the author of the romance epic Orlando Furioso (1516). The poem, a continuation of Matteo Maria Boiardo's Orlando Innamorato, describes the adventures of Charlemagne, Orlando, and the Franks as they battle against the Saracens with diversions into many sideplots. The poem is transformed into a satire of the chivalric tradition. Ariosto composed the poem in the ottava rima rhyme scheme and introduced narrative commentary throughout the work.