3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Giuseppe Lattante firma questa intensa analisi musicale che dà conto delle opere di Roberto Beccaceci, protagonista assoluto nel panorama musicale contemporaneo. La musica del compositore anconetano parla di un distacco dal mondo, che non è però distacco dal tempo. E il tempo musicale, per lui, non è una metafora del destino: è un’immanenza delle cose. A questa visione, Beccaceci giunge per vie interiori, mosso dalla convinzione che la musica trascenda l’esistere, si radichi nell’essere e sia un vero e proprio stato di coscienza. Ma peculiarità della musica contemporanea in generale e quella…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 7.09MB
Produktbeschreibung
Giuseppe Lattante firma questa intensa analisi musicale che dà conto delle opere di Roberto Beccaceci, protagonista assoluto nel panorama musicale contemporaneo. La musica del compositore anconetano parla di un distacco dal mondo, che non è però distacco dal tempo. E il tempo musicale, per lui, non è una metafora del destino: è un’immanenza delle cose. A questa visione, Beccaceci giunge per vie interiori, mosso dalla convinzione che la musica trascenda l’esistere, si radichi nell’essere e sia un vero e proprio stato di coscienza. Ma peculiarità della musica contemporanea in generale e quella di Beccaceci in particolare è quella di esigere un’esegesi, una spiegazione che ne illustri le chiavi di lettura. Ed è qui che si inserisce Roberto Beccaceci, Stile, etica, poetica di Giuseppe Lattante.