5,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Un lavoro con il quale vengono richiamati tutti sulle responsabilità in materia di amianto, ancorandole al rischio, attraverso una ricostruzione puntuale della evoluzione della normativa e delle scoperte scientifiche circa la riconducibilità causale non solo dei mesoteliomi e dei carcinomi polmonari, ma anche di tutti gli altri tumori delle vie aeree e del tratto gastrointestinale, oltre alle patologie fibrotiche, derivanti dalla esposizione ad amianto, nei luoghi di vita e di lavoro. Tommaso Frendo contrappone alla visione del mondo di coloro che si sono resi responsabili di questo genocidio…mehr

Produktbeschreibung
Un lavoro con il quale vengono richiamati tutti sulle responsabilità in materia di amianto, ancorandole al rischio, attraverso una ricostruzione puntuale della evoluzione della normativa e delle scoperte scientifiche circa la riconducibilità causale non solo dei mesoteliomi e dei carcinomi polmonari, ma anche di tutti gli altri tumori delle vie aeree e del tratto gastrointestinale, oltre alle patologie fibrotiche, derivanti dalla esposizione ad amianto, nei luoghi di vita e di lavoro.
Tommaso Frendo contrappone alla visione del mondo di coloro che si sono resi responsabili di questo genocidio silenzioso e nascosto, per i quali le norme, morali prima e giuridiche poi, sono solo dei vuoti soprammobili, e la  vita umana una merce da utilizzare nella catena di montaggio e su cui fare profitto, una concezione ancorata ai valori di una millenaria civiltà e cultura, non solo giuridica, per affermare la supremazia della vita sulla morte, della giustizia sul crimine, della umanità sulla ferocia assassina, e capace di riaffermare la forza delle norme.