Nicht lieferbar
Rappresentazione e uso dei 'senatus consulta' nelle fonti letterarie della repubblica e del primo principato (eBook, PDF)
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Format: PDF

Si pubblicano, con alcuni innesti, i frutti di un seminario interdisciplinare organizzato presso l'Institut für Rechtsgeschichte dell'Università di Münster nel dicembre 2015. Lo scopo, imprescindibile per l'obiettivo finale della palingenesi dei senatus consulta, è quello non solo di avviare l'esame sistematico delle fonti letterarie greche e latine alla ricerca di testi utili all'analisi dell'attività senatoriale romana e ancora fragmenta e, soprattutto, testimonia dei senatus consulta, ma soprattutto di tracciare linee di indirizzo per l'interpretazione di tali fonti. Non a caso, già dal…mehr

  • Geräte: PC
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 2.71MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Si pubblicano, con alcuni innesti, i frutti di un seminario interdisciplinare organizzato presso l'Institut für Rechtsgeschichte dell'Università di Münster nel dicembre 2015. Lo scopo, imprescindibile per l'obiettivo finale della palingenesi dei senatus consulta, è quello non solo di avviare l'esame sistematico delle fonti letterarie greche e latine alla ricerca di testi utili all'analisi dell'attività senatoriale romana e ancora fragmenta e, soprattutto, testimonia dei senatus consulta, ma soprattutto di tracciare linee di indirizzo per l'interpretazione di tali fonti. Non a caso, già dal titolo il volume si richiama alle nozioni di 'rappresentazione' (Darstellung) e 'uso' (Gebrauch), ritenendosi opportuno insistere sui due principali aspetti delle diverse forme di impiego (in chiave argomentativa, documentaria, etc.) delle deliberazioni senatorie nei vari generi letterari. L'attenzione è centrata sugli autori di età repubblicana e del primo principato; un'epoca, quest'ultima, in cui era peraltro ancora forte l'ideologia della res publica restituta.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Ermanno Malaspina è professore associato di Lingua e Letteratura Latina all'Università di Torino; è presidente del Consiglio scientifico della SIAC (Société Internationale des Amis de Cicéron).