8,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Francesco Stabili, detto Cecco d’Ascoli, fu illustre studioso astrologo, astronomo, poeta e magister prima all’Università di Bologna poi di Firenze. Coetaneo di Dante Alighieri, con il quale ebbe anche rapporti, godeva anche della stima di Francesco Petrarca e di altri importanti intellettuali del suo tempo, finché non fu condannato al rogo per eresia nel 1327 a Firenze. La complessa vicenda umana di Cecco d’Ascoli, vissuto in un tempo di grandi trasformazioni è rivisitata in questo monologo, in chiave fantastica, ma con riferimenti storici e scientifici puntuali.

  • Fixed-Layout
  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 8.32MB
Produktbeschreibung
Francesco Stabili, detto Cecco d’Ascoli, fu illustre studioso astrologo, astronomo, poeta e magister prima all’Università di Bologna poi di Firenze. Coetaneo di Dante Alighieri, con il quale ebbe anche rapporti, godeva anche della stima di Francesco Petrarca e di altri importanti intellettuali del suo tempo, finché non fu condannato al rogo per eresia nel 1327 a Firenze. La complessa vicenda umana di Cecco d’Ascoli, vissuto in un tempo di grandi trasformazioni è rivisitata in questo monologo, in chiave fantastica, ma con riferimenti storici e scientifici puntuali.