-7%11
37,95 €
40,95 €**
37,95 €
inkl. MwSt.
**Preis der gedruckten Ausgabe (Broschiertes Buch)
Sofort per Download lieferbar
payback
19 °P sammeln
-7%11
37,95 €
40,95 €**
37,95 €
inkl. MwSt.
**Preis der gedruckten Ausgabe (Broschiertes Buch)
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
19 °P sammeln
Als Download kaufen
40,95 €****
-7%11
37,95 €
inkl. MwSt.
**Preis der gedruckten Ausgabe (Broschiertes Buch)
Sofort per Download lieferbar
payback
19 °P sammeln
Jetzt verschenken
40,95 €****
-7%11
37,95 €
inkl. MwSt.
**Preis der gedruckten Ausgabe (Broschiertes Buch)
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
19 °P sammeln
  • Format: PDF

Chiamiamo psicopatografia un racconto autobiografico della (e dalla) malattia mentale. Nessuna malattia, come quelle che investono la mente, hanno così drammaticamente bisogno di parole, di racconti per dirsi. Nessuna malattia, come la follia, porta il peso di miti, pregiudizi, stigmi che nei secoli l'hanno imprigionata, esclusa, messa a tacere. Il narratore ferito nella mente cerca di ridare voce e senso alla malattia e alla sua vita, attraverso il racconto, ristabilendo un legame tra illness, disease e sickness. Alla luce degli studi sulle illness narratives, il libro analizza racconti di…mehr

Produktbeschreibung
Chiamiamo psicopatografia un racconto autobiografico della (e dalla) malattia
mentale. Nessuna malattia, come quelle che investono la mente, hanno così drammaticamente
bisogno di parole, di racconti per dirsi. Nessuna malattia, come la
follia, porta il peso di miti, pregiudizi, stigmi che nei secoli l'hanno imprigionata,
esclusa, messa a tacere. Il narratore ferito nella mente cerca di ridare voce e senso
alla malattia e alla sua vita, attraverso il racconto, ristabilendo un legame tra illness,
disease e sickness. Alla luce degli studi sulle illness narratives, il libro analizza racconti
di malattia (Daniele Mencarelli, Alice Banfi, Andrea Pomella, Simona Vinci,
Fuani Marino, Paolo Milone, Carlo Patriarca) rappresentativi di un fenomeno
recente nella narrativa italiana: un considerevole incremento di narrazioni in cui il
disagio mentale è centrale. A cavallo tra letteratura e psichiatria, uno studio patografico
interamente dedicato alle malattie mentali.

Vincitore del premio 2023 del "PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI GIRIFALCO - SEZIONE "PAROLE E FOLLIA" per le sue pubblicazioni letterarie e scientifiche sulla follia.


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, D ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Stefano Redaelli holds a PhD in Physics and a PhD in Literature. He teaches Italian
Literature at the Faculty of "Artes Liberales" at the University of Warsaw. He is
interested in the relationship between literature, science and medicine. Among his
recent studies are the following monographs: Critica e cura. La follia prima e dopo
Basaglia (with Ivan Dimitrijevic, 2022), A 40 anni dalla legge Basaglia: la follia, tra
immaginario letterario e realtà psichiatrica (2020), Nel varco tra le due culture. Letteratura
e scienza in Italia (2016). He is the author of three novels: Ombra mai più
(2022), Beati gli inquieti (2021), Chilometrotrenta (2011).