6,99 €
6,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
6,99 €
6,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
6,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
6,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Libertà religiosa, ecumenismo, dialogo ebraico-cristiano sono tre temi che già nel dibattito al Concilio Vaticano II erano intrecciati tra loro. In questo volume, edito per i 100 anni dalla nascita di mons. Clemente Riva, il lettore troverà iniziative, problematiche, riflessioni teologiche, che costituiscono tutt'oggi la nervatura concettuale dell'impegno della Chiesa cattolica in questi ambiti e che hanno caratterizzato l'opera di Riva quale vescovo ausiliare di Roma dal 1975 al 1999. Alcune riflessioni, quali la sinodalità, giungono oggi a maturazione mediante l'opera di papa Francesco,…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.85MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Libertà religiosa, ecumenismo, dialogo ebraico-cristiano sono tre temi che già nel dibattito al Concilio Vaticano II erano intrecciati tra loro. In questo volume, edito per i 100 anni dalla nascita di mons. Clemente Riva, il lettore troverà iniziative, problematiche, riflessioni teologiche, che costituiscono tutt'oggi la nervatura concettuale dell'impegno della Chiesa cattolica in questi ambiti e che hanno caratterizzato l'opera di Riva quale vescovo ausiliare di Roma dal 1975 al 1999. Alcune riflessioni, quali la sinodalità, giungono oggi a maturazione mediante l'opera di papa Francesco, altre quali la preghiera comune con gli ebrei, attendono ancora di trovare un loro percorso. Ennio Rosalen è docente di ecumenismo allo Studio Teologico di Pordenone, insegnante di religione, da sempre impegnato nel dialogo ecumenico. Ha conseguito il dottorato presso la PUA di Roma. Ha approfondito la storia dell'ecumenismo in Italia, del dialogo ebraico-cristiano e le tematiche ecumeniche nell'insegnamento scolastico. Già presidente della Commissione per l'ecumenismo della Diocesi di Concordia Pordenone, ne ha curato i rapporti con il Patriarcato Ortodosso di Bucarest.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.