3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

La monografia dal titolo “Onorevoli Direttori: l’informazione politica del Tg 1 durante le direzioni Mimun, Riotta e Minzolini” presenta un’analisi approfondita ed estesa del fenomeno del parallelismo tra giornalismo e politica, e delle sue possibili conseguenze, con particolare riferimento al primo telegiornale italiano per storia e numero di spettatori.L’informazione politica, nelle sue modalità di costruzione e presentazione, può veramente rappresentativa dei valori fondamentali che dovrebbe ricoprire il servizio pubblico, ovvero imparzialità, obbiettività e completezza dell’informazione, o…mehr

Produktbeschreibung
La monografia dal titolo “Onorevoli Direttori: l’informazione politica del Tg 1 durante le direzioni Mimun, Riotta e Minzolini” presenta un’analisi approfondita ed estesa del fenomeno del parallelismo tra giornalismo e politica, e delle sue possibili conseguenze, con particolare riferimento al primo telegiornale italiano per storia e numero di spettatori.L’informazione politica, nelle sue modalità di costruzione e presentazione, può veramente rappresentativa dei valori fondamentali che dovrebbe ricoprire il servizio pubblico, ovvero imparzialità, obbiettività e completezza dell’informazione, o esistono dei vizi formali e sostanziali che ne impediscono la piena realizzazione a discapito dei cittadini? Lo studio risponde a questo interrogativo attraverso una preliminare ricognizione teorica e un'attenta analisi di dati primari (Agcom) da cui emergono interessanti ed inaspettate conclusioni.