0,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Onore Spezzino racconta in forma piacevole di due fatti che si susseguono a Spezia nell'aprile 1904. Due donne vengono offese: a una manca di rispetto un corteggiatore sfacciato, dell'altra la stampa sparla per fini politici. I rispettivi coniugi reagiscono aspramente, ma antepongono la salvaguardia del proprio onore alla difesa della sposa. Nello stesso periodo si danno di seguito due opere di Verdi sulla gelosia: Traviata e Otello. Quest'ultima che si rappresenta per la prima volta a Spezia, vanta un precedente curioso e simpatico che è ampiamente illustrato nei dettagli. Si tratta di…mehr

Produktbeschreibung
Onore Spezzino racconta in forma piacevole di due fatti che si susseguono a Spezia nell'aprile 1904. Due donne vengono offese: a una manca di rispetto un corteggiatore sfacciato, dell'altra la stampa sparla per fini politici. I rispettivi coniugi reagiscono aspramente, ma antepongono la salvaguardia del proprio onore alla difesa della sposa. Nello stesso periodo si danno di seguito due opere di Verdi sulla gelosia: Traviata e Otello. Quest'ultima che si rappresenta per la prima volta a Spezia, vanta un precedente curioso e simpatico che è ampiamente illustrato nei dettagli. Si tratta di episodi caduti da tempo nell'oblio che l'autore, Alberto Scaramuccia, riporta alla ribalta volgendo l'antica cronaca in un'accattivante ed agile forma narrativa che gli permette anche di tracciare un vivace quadretto della cittadina ligure com'era tanti anni fa.Un racconto vero e divertente che usa la storia per descrivere una mentalità che oggi può stupire, ma che forse vive ancora: è narrativa, è storia locale.