Nicht lieferbar
Moda e metropoli (eBook, ePUB) - Simmel, Georg
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Format: ePub

"Moda e Metropoli" di Georg Simmel riunisce i due massimi capolavori del sociologo e filosofo tedesco. "La moda" e "Le metropoli e la vita dello spirito" sono i due saggi brevi che vanno a costituire la summa delle riflessioni di Simmel sulla società moderna e sulle sue implicazioni: la moda, la vita libera e solitaria delle metropoli, lo strapotere del denaro e delle relazioni basate su di esso, la tendenza al conformismo e l’istinto alla distinzione sociale, sono alcuni tra i temi più importanti sviluppati con grande chiarezza dal sociologo tedesco.In entrambi questi scritti brevi e con…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.85MB
Produktbeschreibung
"Moda e Metropoli" di Georg Simmel riunisce i due massimi capolavori del sociologo e filosofo tedesco. "La moda" e "Le metropoli e la vita dello spirito" sono i due saggi brevi che vanno a costituire la summa delle riflessioni di Simmel sulla società moderna e sulle sue implicazioni: la moda, la vita libera e solitaria delle metropoli, lo strapotere del denaro e delle relazioni basate su di esso, la tendenza al conformismo e l’istinto alla distinzione sociale, sono alcuni tra i temi più importanti sviluppati con grande chiarezza dal sociologo tedesco.In entrambi questi scritti brevi e con impressionante lucidità, Simmel a prevedere e a descrivere la deriva sociale e culturale della società moderna, metropolitana e “modaiola”.Sia "La Moda" che "Le metropoli" parlano al lettore degli stessi sintomi e delle medesime conseguenze che ancora oggi caratterizzano la nostra società: la frammentazione sociale e la lotta tra differenziazione e omologazione, gli stravolgimenti dell’identità personale e i rapporti di potere e dominio all’interno della società, la nascita di alcuni caratteristici “tipi” sociali come l’indifferente, il forzato della moda, la massa acritica. E ancora l’indifferenza e la diffidenza della società metropolitana; il pragmatismo e il cinismo della vita condizionata dai ritmi e dai valori del denaro, il simulacro della metropoli e la chiave d’accesso alla moda. "Moda e Metropoli" contiene alcune tra le più lucidi intuizioni sulla società moderna.