4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

A partire da numerosi racconti di vita conservati presso il Laboratorio di Storia Sociale "Memorie del quotidiano" dell'Università di Bologna, il libro presenta un periodo cruciale della vicenda italiana: gli anni compresi tra l'avvio della seconda guerra mondiale e l'inizio degli anni sessanta del secolo scorso. Due decenni in cui gli italiani vivono e subiscono gli eventi drammatici che caratterizzano la "guerra totale" e la fine del nazifascismo, assistono alla nascita della democrazia repubblicana, promuovono la ricostruzione materiale e morale del paese, si rendono protagonisti del…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 1.91MB
Produktbeschreibung
A partire da numerosi racconti di vita conservati presso il Laboratorio di Storia Sociale "Memorie del quotidiano" dell'Università di Bologna, il libro presenta un periodo cruciale della vicenda italiana: gli anni compresi tra l'avvio della seconda guerra mondiale e l'inizio degli anni sessanta del secolo scorso. Due decenni in cui gli italiani vivono e subiscono gli eventi drammatici che caratterizzano la "guerra totale" e la fine del nazifascismo, assistono alla nascita della democrazia repubblicana, promuovono la ricostruzione materiale e morale del paese, si rendono protagonisti del tumultuoso e inaspettato processo di sviluppo economico che spinge l'Italia nella ristretta cerchia dei paesi più industrializzati al mondo.