4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Nel suo saggio, Raffaele Pisani esplora le questioni profonde che si sono accumulate durante i suoi anni di insegnamento. Attraverso le lenti della filosofia e della storia, Pisani si pone un interrogativo fondamentale: cosa resta della nostra opera come umanità nel corso del tempo? I suoi anni trascorsi a educare le giovani menti lo hanno portato a considerare la durata e la rilevanza delle nostre azioni nel corso della storia. “Ciò che noi come umanità edifichiamo avrà una qualche forma di permanenza o sarà tutto dimenticato e annichilito?” Questo libro offre una riflessione profonda su…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 4.29MB
Produktbeschreibung
Nel suo saggio, Raffaele Pisani esplora le questioni profonde che si sono accumulate durante i suoi anni di insegnamento. Attraverso le lenti della filosofia e della storia, Pisani si pone un interrogativo fondamentale: cosa resta della nostra opera come umanità nel corso del tempo? I suoi anni trascorsi a educare le giovani menti lo hanno portato a considerare la durata e la rilevanza delle nostre azioni nel corso della storia. “Ciò che noi come umanità edifichiamo avrà una qualche forma di permanenza o sarà tutto dimenticato e annichilito?” Questo libro offre una riflessione profonda su questi temi cruciali e invita i lettori a esplorare il significato e l’impatto delle nostre azioni nell’ampio arco della storia umana. Un’opera che sfida a riflettere sulla nostra eredità e sulle scelte che facciamo nel nostro percorso di vita.