9,49 €
9,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
9,49 €
9,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
9,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
9,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Maria Amabile, donna colta e musicista appassionata, riceve dall'amica Ada un invito speciale: visionare la preziosa collezione di spartiti della bisnonna Adelina, "nobilissima allieva" del conservatorio "San Pietro" a Majella che, da sposata, lascia Napoli per una piccola cittadina dell'Alto Molise dove continua la sua professione di didatta e di musicista. Maria Amabile trova così alcuni spartiti di Franco Paolantonio, talentuoso compositore, morto tragicamente a soli ventidue anni, e decide di ricostruirne la storia, aiutata nelle ricerche da Lorenzo Boccia, curatore dell'archivio storico…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 1.53MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Maria Amabile, donna colta e musicista appassionata, riceve dall'amica Ada un invito speciale: visionare la preziosa collezione di spartiti della bisnonna Adelina, "nobilissima allieva" del conservatorio "San Pietro" a Majella che, da sposata, lascia Napoli per una piccola cittadina dell'Alto Molise dove continua la sua professione di didatta e di musicista. Maria Amabile trova così alcuni spartiti di Franco Paolantonio, talentuoso compositore, morto tragicamente a soli ventidue anni, e decide di ricostruirne la storia, aiutata nelle ricerche da Lorenzo Boccia, curatore dell'archivio storico del Conservatorio di Napoli, uomo affascinante e sensibile. Quello che sembra un viaggio nella memoria, si rivela anche un profondo viaggio interiore che illuminerà quella parte di sé dimenticata o mai realmente conosciuta. Andreina Di Girolamo ricostruisce due vite che si incontrano e intrecciano: quella del compositore, basandosi su documenti reali, e quella di Maria Amabile, che a cinquant'anni fa un bilancio esistenziale e, attraverso la sua passione - quella della musica, da studiare e vivere appieno -, riemerge dalla sensazione di fragilità e inadeguatezza che sente come madre e come moglie. Andreina Di Girolamo, concertista, ricercatrice, già docente di clavicembalo al Conservatorio di Benevento e di Campobasso, è stata definita "agitatore culturale di energia infinita". Ha proposto progetti di promozione della musica per Enti, Istituzioni e Associazioni culturali. È stata responsabile dal 2016 al 2019 della direzione artistica dell'Associazione Amici della Musica Walter De Angelis di Campobasso. Ha scritto della vita e delle opere dei compositori Corradino D'Agnillo e Franco Paolantonio e ne ha curato l'edizione critica dei manoscritti assieme a Bernadette Tripodi. Questo, dedicato a Franco Paolantonio, è il suo primo romanzo, oggi in II edizione (I edizione Albatros 2018). Il suo secondo romanzo Una bolla di tempo perfetto (Edizioni Il bene Comune, 2022) è dedicato alla pittrice e pianista Elena Ciamarra. Con Silvia Rambaldi ha curato l'edizione critica del volume Domenico Scarlatti - Le Sonate con basso continuo rielaborate a due clavicembali (Edizioni ETS 2021) e inciso i CD Wolfgang Amadeus Mozart, Sonate per clavicembalo a quattro mani (Baryton) e Domenico Scarlatti, Sonate a due clavicembali (Tactus). L'8 marzo 2019 l'Associazione "Promozione Donna" le ha conferito il premio "Donna dell'Anno 2019 - Sezione Cultura".

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.