1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

"Il titolo dell'opera, Marin, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Marin (nel dialetto utilizzato nell'area orientale dell'Emilia-Romagna indica il Libeccio, vento molto caro alla letturatura, presente nella rosa dei venti classica, che sorge nell'isola di Zante) si susseguono, in ordine alfabetico: Iva De Menech con Chiaroscuro, Arianna Frappini con Casa, Stefania Ghisoni con Pensieri ed emozioni, Marcella Marconi con La poesia non ha età, Luigi…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.23MB
Produktbeschreibung
"Il titolo dell'opera, Marin, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Marin (nel dialetto utilizzato nell'area orientale dell'Emilia-Romagna indica il Libeccio, vento molto caro alla letturatura, presente nella rosa dei venti classica, che sorge nell'isola di Zante) si susseguono, in ordine alfabetico: Iva De Menech con Chiaroscuro, Arianna Frappini con Casa, Stefania Ghisoni con Pensieri ed emozioni, Marcella Marconi con La poesia non ha età, Luigi Mussari con Isola, Luigi Palma con Onde di parole." (Tratto dalla Prefazione di Giuseppe Aletti)