1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Da dove proviene la fascinazione per i toscani, i sigari italiani più noti forse al mondo? Da Garibaldi a Mario Soldati, amatissimo scrittore e cineasta, fino al sigaro acceso in bocca a Clint Eastwood... Il sigaro ha accompagnato la storia italiana e i suoi protagonisti, ma anche la gente comune (chi si ricorda del sigaro fumato da don Camillo al termine della giornata, nella saga di Giovannino Guareschi?). Dopo che la "liberalizzazione" ha investito anche il mercato italiano, il sigaro toscano è tornato ad essere italiano e soprattutto continua a piacere, grazie alla sua genuinità e alla sua storia. E dire che tutto nacque per un incidente...…mehr

Produktbeschreibung
Da dove proviene la fascinazione per i toscani, i sigari italiani più noti forse al mondo? Da Garibaldi a Mario Soldati, amatissimo scrittore e cineasta, fino al sigaro acceso in bocca a Clint Eastwood... Il sigaro ha accompagnato la storia italiana e i suoi protagonisti, ma anche la gente comune (chi si ricorda del sigaro fumato da don Camillo al termine della giornata, nella saga di Giovannino Guareschi?). Dopo che la "liberalizzazione" ha investito anche il mercato italiano, il sigaro toscano è tornato ad essere italiano e soprattutto continua a piacere, grazie alla sua genuinità e alla sua storia. E dire che tutto nacque per un incidente...