1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Questo è un libro misogino, scritto da un misogino in un'epoca misogina e in un luogo ad alto contenuto di misoginia (l'Italia del 1926!).Un libro comunque da leggere perché è una testimonianza diretta di un uomo che ragionava come ragionavano gli uomini di quell’epoca, anzi, peggio ancora: come ragionava la classe colta dell’epoca ed è interessante -moooolto interessante!- perché ci porta in anni lontani e ci apre una finestra particolare per interpretare e per capire meglio quel periodo, quel mondo, quell’ambiente meglio di tanti libri di storia e di sociologia scritti dopo.Un libro da…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 2.19MB
Produktbeschreibung
Questo è un libro misogino, scritto da un misogino in un'epoca misogina e in un luogo ad alto contenuto di misoginia (l'Italia del 1926!).Un libro comunque da leggere perché è una testimonianza diretta di un uomo che ragionava come ragionavano gli uomini di quell’epoca, anzi, peggio ancora: come ragionava la classe colta dell’epoca ed è interessante -moooolto interessante!- perché ci porta in anni lontani e ci apre una finestra particolare per interpretare e per capire meglio quel periodo, quel mondo, quell’ambiente meglio di tanti libri di storia e di sociologia scritti dopo.Un libro da leggere però anche -e soprattutto!- perché a leggerlo con l'ottica giusta è oltremodo spassoso, talvolta esilarante: non si ride con l'Autore, si ride dell'Autore, della sua visione della donna e della sua misoginia che raggiunge vette di ridicolo difficilmente raggiungibili... Imperdibile!Con prefazione e postfazione di Remo Badoer