4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Apertura“Due poesie” di Attila Jòzsef traduzione di Franco FortiniPersuasioniDopo “Charlie Hebdo”“Satira e sangue” di Goffredo Fofi – “Se non ci fosse il Paradiso” di Vinicio Capossela – “Per Georges Wolinski” di Sergio Staino – “I militanti jihadisti” di Alessandro Leogrande – “Per Bernard Maris” di Mario Pianta – “L’opinione di Tzvetan Todorov” di Fabio Gambaro - “Nigeria, una nuova guerra civile?” di Andrea Brigaglia – “Il voto in Emilia e la politica renziana” di Mauro Boarelli - “Jobs Act” di Giulio Marcon - “A Skopje: il post-comunismo nella sala degli specchi” di Jurica Pavicic – “La…mehr

Produktbeschreibung
Apertura“Due poesie” di Attila Jòzsef traduzione di Franco FortiniPersuasioniDopo “Charlie Hebdo”“Satira e sangue” di Goffredo Fofi – “Se non ci fosse il Paradiso” di Vinicio Capossela – “Per Georges Wolinski” di Sergio Staino – “I militanti jihadisti” di Alessandro Leogrande – “Per Bernard Maris” di Mario Pianta – “L’opinione di Tzvetan Todorov” di Fabio Gambaro - “Nigeria, una nuova guerra civile?” di Andrea Brigaglia – “Il voto in Emilia e la politica renziana” di Mauro Boarelli - “Jobs Act” di Giulio Marcon - “A Skopje: il post-comunismo nella sala degli specchi” di Jurica Pavicic – “La crisi ucraina e il possibile ruolo dell’Italia” di Luciano Monzali – “Ferguson vista dal Medio Oriente” di Max FisherArte e parte“La trilogia dei ghiacci” di Jón Kalman Stefánsson incontro con Paola Splendore – “Anna e Adriana, un’amicizia” di Sergio Lambiase – “Barthes, il teatro, la possessione” di Stefano De MatteisPoesie dal Nord-Est“42 anni insieme” di Leonardo Zanier con una nota di Alessandro Triulzi – “Due parole” di Francesco GiustiOpere e giorni“Marchesini, Tricomi e la critica” di Stefano Guerriero – “Realismo e letteratura” di Gabriele Vitello – “Prima internazionale, un’antologia” diMauro Boarelli – “I “fondali bassi”” di Elena Ferrante di Paola Splendore – “Feinmann oltre la Storia” di Vittorio Giacopini – “La Nigeria di Teju Cole” di Stefano Talone – “Stefano Ricci nella selva oscura” di Goffredo Fofi – “Un classico per Massimiliano Civica” di Rodolfo Sacchettini – “La Grande guerra secondo Olmi” di Goffredo Fofi – “Sul Pasolini di Abel Ferrara” di Nico Naldini – “Lutti napoletani: Zevola, Daniele” di Goffredo FofiLetto, visto, ascoltatoAmos Oz, Sorj Chalandon, Visar Zhiti, Umberto Eco / Franco Toscani e Attilio Mangano / Dino Campana /David FincherIl racconto“Piccolo canzoniere italiano”Calcutta, Cicuta Quartet, Gli ebrei, Alessandro Fiori, Gentlemen’s Agreement, Iosonouncane, Mangiacassette, Piaceri proletari, Pop X, I posteggiatori tristi, Tommaso Tanzini, Giacomo ToniLa copertina di questo numero è di Ivo Milazzo, le illustrazioni sono di Francesca Zoni, i disegni in apertura di sezione sono di Oreste Zevola, il logo è di Mimmo Paladino

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, HR, DK, EW, FIN, F, D, GR, IRL, I, LR, LT, L, M, NL, PL, P, CZ, R, SK, SLO, E, S, H ausgeliefert werden.