9,49 €
9,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
9,49 €
9,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
9,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
9,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

In questa raccolta di componimenti di Sergio Sinibaldi si scorge un senso di solitudine, di angoscia, di inquietudine di fronte all'esistenza e al suo inevitabile esito tragico, caratterizzato dall'esaurirsi di ciascuna avventura umana con la morte, nonostante il quale si continua a vivere una vita, cercando disperatamente un senso. Queste liriche, grazie alla loro potenza, sono in grado di generare nel lettore sentimenti anche contrastanti ma sempre sinceri, intensi e profondi. Sergio Sinibaldi, compositore e poeta, è nato a Roma il 6 maggio del 1930. Da subito attratto dal mondo del teatro e…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 2.61MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
In questa raccolta di componimenti di Sergio Sinibaldi si scorge un senso di solitudine, di angoscia, di inquietudine di fronte all'esistenza e al suo inevitabile esito tragico, caratterizzato dall'esaurirsi di ciascuna avventura umana con la morte, nonostante il quale si continua a vivere una vita, cercando disperatamente un senso. Queste liriche, grazie alla loro potenza, sono in grado di generare nel lettore sentimenti anche contrastanti ma sempre sinceri, intensi e profondi. Sergio Sinibaldi, compositore e poeta, è nato a Roma il 6 maggio del 1930. Da subito attratto dal mondo del teatro e del cinema, ha studiato pianoforte e composizione e nel 1950 è entrato a far parte della grande famiglia RAI, diventando organizzatore generale nella produzione di programmi e documentari per RAI Tre. Grazie al suo lavoro ha viaggiato in tutto il mondo e da ogni luogo visitato ha ricevuto forti suggestioni tradotte ora in musica ora in poesia, connotate da una vena intimistica sempre divisa tra sogno e realtà, vita e morte, dolore e gioia, certezza e dubbio. Nel 1980 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie dal titolo Liriche dell'assurdo (Umberto Nicoli editore, 1980). Ha composto diverse opere per pianoforte ispirate al neoromanticismo, e opere da camera per voci, pianoforte e strumenti elettronici, di cui ha composto anche i testi, curato regia e registrazione (Humana Carmina. Opera da sala. Roma 2012; Aurora tradita. Opera da camera. Roma 2014).

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.