Nicht lieferbar
L'Intelligenza Artificiale al servizio della Sicurezza Informatica. Un approccio dinamico (eBook, ePUB) - Pellegrino, Giovanni
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Format: ePub

Nell'era moderna i cambiamenti tecnologici sono caratterizzati da una velocità progressiva mai vista prima. Di pari passo, possiamo affermare che l'innovazione funge ma motore trainante. Con il termine intelligenza artificiale si intende la capacità fornita alle macchine di compiere attività in genere svolte dall'uomo, attraverso la "adattabilità" alla fase di apprendimento e di autoapprendimento. Nel prossimo futuro saremo sempre più interconnessi e connessi gli uni con gli altri. La "connessione globale", come si potrebbe definire, è anche riconosciuta come Iot o meglio Internet of Things.…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 2.94MB
Produktbeschreibung
Nell'era moderna i cambiamenti tecnologici sono caratterizzati da una velocità progressiva mai vista prima. Di pari passo, possiamo affermare che l'innovazione funge ma motore trainante. Con il termine intelligenza artificiale si intende la capacità fornita alle macchine di compiere attività in genere svolte dall'uomo, attraverso la "adattabilità" alla fase di apprendimento e di autoapprendimento. Nel prossimo futuro saremo sempre più interconnessi e connessi gli uni con gli altri. La "connessione globale", come si potrebbe definire, è anche riconosciuta come Iot o meglio Internet of Things. In un contesto specifico, come potrebbe essere quello della sicurezza informatica o meglio descritta come sicurezza dei sistemi informatici, si potrebbe pensare a un modello di prevenzione del rischio informatico, creando un sistema definito "predittivo". Sfruttando, quindi, strumenti di analisi, di ricerca, algoritmi in uso nel Machine Learning, si potrebbe rendere più efficiente ed efficace la gestione del volume dei dati, la loro sicurezza e aumentare le capacità delle macchine nella ricerca di vulnerabilità nei sistemi informatici.