-38%11
43,95 €
71,30 €**
43,95 €
inkl. MwSt.
**Preis der gedruckten Ausgabe (Gebundenes Buch)
Sofort per Download lieferbar
payback
22 °P sammeln
-38%11
43,95 €
71,30 €**
43,95 €
inkl. MwSt.
**Preis der gedruckten Ausgabe (Gebundenes Buch)
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
22 °P sammeln
Als Download kaufen
71,30 €****
-38%11
43,95 €
inkl. MwSt.
**Preis der gedruckten Ausgabe (Gebundenes Buch)
Sofort per Download lieferbar
payback
22 °P sammeln
Jetzt verschenken
71,30 €****
-38%11
43,95 €
inkl. MwSt.
**Preis der gedruckten Ausgabe (Gebundenes Buch)
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
22 °P sammeln
  • Format: ePub

Il volume presenta uno studio linguistico-testuale di un corpus di post di blog diaristici. L'analisi proposta si colloca all'intersezione di due indirizzi di riflessione, quello testuale e quello più prettamente linguistico. Nell'ambito del primo il diario on-line viene studiato nelle sue peculiarità testuali e comunicative come genere di discorso all'interno di tre insiemi: generi autobiografici, generi della CMC e testi poco vincolanti. Nell'ambito del secondo viene esaminata la presenza nel corpus di una serie di tratti morfo-sintattici con l'obiettivo di poter qualificare i diari on-line…mehr

  • Geräte: eReader
  • mit Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 8.22MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Il volume presenta uno studio linguistico-testuale di un corpus di post di blog diaristici. L'analisi proposta si colloca all'intersezione di due indirizzi di riflessione, quello testuale e quello più prettamente linguistico. Nell'ambito del primo il diario on-line viene studiato nelle sue peculiarità testuali e comunicative come genere di discorso all'interno di tre insiemi: generi autobiografici, generi della CMC e testi poco vincolanti. Nell'ambito del secondo viene esaminata la presenza nel corpus di una serie di tratti morfo-sintattici con l'obiettivo di poter qualificare i diari on-line in termini di distanza/vicinanza rispetto alla norma dell'italiano standard. Segue l'analisi di una serie di tratti sintattici tipici del parlato volta a scoprire in che misura i testi del corpus esaminato risultino orientati verso l'oralità.


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Maciej Durkiewicz ha conseguito il Dottorato di ricerca in Linguistica italiana presso l'Università di Varsavia, dove attualmente insegna. I suoi principali interessi vertono sulla linguistica delle varietà dell'italiano contemporaneo (in special modo CMC) con particolare attenzione ai livelli alti dell'organizzazione del discorso, sintassi e testualità.