0,99 €
0,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
0,99 €
0,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
0,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
0,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Nel Settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), Caterina Andriola pubblica le Lecturae Dantis dal Medioevo ai giorni nostri. Trattasi della pubblicazione della tesi di laurea dell'autrice in Filologia e critica dantesca del corso di laurea triennale in lettere moderne all'Università degli Studi di Bari, anno 2010. Una traccia essenziale che consegna ai contemporanei un percorso letterario utile non solo a ricordare il Sommo Poeta in ottica celebrativa, ma soprattutto a riscoprire l'importanza delle origini della nostra lingua, una lingua letteraria e non…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.36MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Nel Settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), Caterina Andriola pubblica le Lecturae Dantis dal Medioevo ai giorni nostri. Trattasi della pubblicazione della tesi di laurea dell'autrice in Filologia e critica dantesca del corso di laurea triennale in lettere moderne all'Università degli Studi di Bari, anno 2010. Una traccia essenziale che consegna ai contemporanei un percorso letterario utile non solo a ricordare il Sommo Poeta in ottica celebrativa, ma soprattutto a riscoprire l'importanza delle origini della nostra lingua, una lingua letteraria e non burocratica. La prefazione è a cura del giurista e poeta Giuseppe Palma, autore di diversi libri e articoli su Dante, mentre la postfazione è a firma di Mariangela De Anna, poetessa e regista. Caterina ANDRIOLA (Ostuni, 5 marzo 1982) si è laureata in lettere moderne presso l'Università degli Studi di Bari nel 2010, con una tesi in Filologia e critica dantesca (laurea triennale). Poetessa e naturopata, collabora con l'azienda agricola dei suoi genitori, "Olio Sante", che produce olio in Ostuni. Già autrice, insieme a Mariangela De Anna, di un libro di poesie (Deandròs - Gds, 2020). Nel gennaio 2021, insieme a De Anna e a Giuseppe Palma, fonda la "Scuola Poetica Apuliae" che pubblica mensilmente le poesie selezionate sulla rivista di promozione libraria "Aktoris" della GpM

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.