Nicht lieferbar
Le Radici Del Cristianesimo Nell'Antico Egitto (eBook, ePUB) - Gadalla, Moustafa
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Format: ePub

Il libro rivela le radici del cristianesimo nell'Antico Egitto sia dal punto di vista storico che spirituale. Dimostra che i racconti sul "Gesù storico" si basano interamente sulla vita e la morte del faraone egizio Tutankhamon; e che il "Cristo della fede" e i principi cristiani sono tutti di origine egizia, quali l'essenza degli insegnamenti/messaggi e le feste religiose..
Ciò che oggi si definisce religione cristiana esisteva già nell'Antico Egitto molto tempo prima dell'adozione del Nuovo Testamento. Scrisse l'egittologo britannico E.A. Wallis Budge nel suo libro The Gods of the
…mehr

  • Geräte: eReader
  • mit Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.55MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Il libro rivela le radici del cristianesimo nell'Antico Egitto sia dal punto di vista storico che spirituale. Dimostra che i racconti sul "Gesù storico" si basano interamente sulla vita e la morte del faraone egizio Tutankhamon; e che il "Cristo della fede" e i principi cristiani sono tutti di origine egizia, quali l'essenza degli insegnamenti/messaggi e le feste religiose..

Ciò che oggi si definisce religione cristiana esisteva già nell'Antico Egitto molto tempo prima dell'adozione del Nuovo Testamento. Scrisse l'egittologo britannico E.A. Wallis Budge nel suo libro The Gods of the Egyptians (1969):

"La nuova religione (cristianesimo) lì predicata da San Marco e dai suoi seguaci, ricorda molto, in tutti gli elementi essenziali, quel che era dell'esito del culto di Osiride, Iside e Horus".

Le somiglianze rilevate da Budge, e da tutti coloro che hanno confrontato l'allegoria egizia di Osiride/Iside/Horus con gli episodi del Vangelo, sono impressionanti. I due racconti sono praticamente identici, includendo per esempio elementi quali l'Immacolata Concezione, la nascita divina, le lotte contro il nemico nel deserto e la risurrezione dei morti alla vita eterna. La principale differenza tra le "due versioni" risiede nel fatto che il racconto evangelico è considerato storico, mentre il ciclo di Osiride/Iside/Horus è un'allegoria. Il messaggio spirituale dell'allegoria di Osiride/Iside/Horus nell'Antico Egitto e la rivelazione cristiana è esattamente lo stesso. Così lo studioso britannico A.N. Wilson sottolineò nel suo libro Jesus:

"Il Gesù della storia e il Cristo della fede sono due esseri separati, con storie molto diverse. È difficile ricostruire la prima, e nel tentativo siamo propensi a fare un danno irreparabile alla seconda".

Questo libro dimostrerà che il "Gesù della storia", il "Gesù della fede" e i principi del cristianesimo hanno tutti origine nell'Antico Egitto. E se ne parlerà senza causare alcun "danno irreparabile", cosa che preoccupava A.N. Wilson, per due principali motivi: in primo luogo, perché la verità deve essere detta. In secondo luogo, perché spiegare i principi cristiani basandosi sul loro contesto originale nell'Antico Egitto, rafforzerà l'idealità del cristianesimo. Questo libro è composto da due parti:

La prima parte dimostra che i racconti sul "Gesù della storia" si basano interamente sulla vita e la morte del faraone egizio Twt/Tut-Ankh-Amen.

La seconda parte spiega che il "Gesù della fede" e i principi cristiani sono tutti di origine egizia tanto l'essenza degli insegnamenti/del messaggio, quanto le feste religiose.

C'è un'innegabile ironia e una profonda, radicata e indiscutibile verità nella citazione del profeta Osea "Fuori dall'Egitto ho chiamato mio Figlio". Un'ironia davvero profonda.

Apriamo le nostre menti e analizziamo le prove disponibili. Perché la verità è un insieme dei pezzi diversi e complementari di un puzzle. Mettiamo questi pezzi nel corretto ordine, tempo e posizione.


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Moustafa Gadalla is an Egyptian-American independent Egyptologist who was born in Cairo, Egypt in 1944. He holds a Bachelor of Science degree in civil engineering from Cairo University. From his early childhood, Gadalla pursued his Ancient Egyptian roots with passion, through continuous study and research. Since 1990, he has dedicated and concentrated all his time to researching and writing. Gadalla is the author of twenty-two published internationally acclaimed books about the various aspects of the Ancient Egyptian history and civilization and its influences worldwide. In addition he operates a multimedia resource center for accurate, educative studies of Ancient Egypt, presented in an engaging, practical, and interesting manner that appeals to the general public. He was the Founder of Tehuti Research Foundation which was later incorporated into the multi-lingual Egyptian Wisdom Center (https://www.egyptianwisdomcenter.org) in more than ten languages. Another ongoing activity has been his creation and production of performing arts projects such as the Isis Rises Operetta and Horus The Initiate Operetta; to be followed soon by other productions. Check Egyptian Wisdom Center website regularly.