5,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Con l’espressione “Patrie dell’anima”, tratta da un testo di Carducci posto in apertura del volume e presentata come titolo di questa interessante silloge di saggi, si intende delineare tutti i luoghi della letteratura italiana otto-novecentesca presi in analisi attraverso percorsi diversi. I contributi raccolti sono organizzati in sezioni pratiche per la consultazione e che si prefiggono l’obbiettivo di proporre al lettore numerosi spunti di riflessione o d’indagini tematiche. All’interno del filone delineato dal titolo, ritroviamo testi raccolti per argomento che vanno dalla guerra alla…mehr

Produktbeschreibung
Con l’espressione “Patrie dell’anima”, tratta da un testo di Carducci posto in apertura del volume e presentata come titolo di questa interessante silloge di saggi, si intende delineare tutti i luoghi della letteratura italiana otto-novecentesca presi in analisi attraverso percorsi diversi. I contributi raccolti sono organizzati in sezioni pratiche per la consultazione e che si prefiggono l’obbiettivo di proporre al lettore numerosi spunti di riflessione o d’indagini tematiche. All’interno del filone delineato dal titolo, ritroviamo testi raccolti per argomento che vanno dalla guerra alla famiglia a temi più suggestivi come il viaggio o mitici come le Sirene; testi che nascono dalla riflessione circa la convergenza di letteratura e varie discipline come l’arte, la religione e la scienza e infine testi di autori conosciuti riletti e reinterpretati da un’autorità nell’ambito degli studi sul Risorgimento qual è l’autore di questo libro. Chiude il manuale una serie di chicche letterarie, ovvero testi inediti di autori famosi come Sbarbaro, Gadda e Ungaretti.