8,00 €
8,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
8,00 €
8,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
8,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
8,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Il libro di Nicola Tedesco che il lettore stringe tra le mani si presenta come un convincente esercizio di pensiero critico declinato in chiave storica. Lo si potrebbe per certi versi legittimamente intendere come un ambizioso e riuscito tentativo di delineare una filosofia della storia dell'umanita`, con particolare riferimento a quella occidentale: un coinvolgente affresco storico-filosofico dell'evoluzione umana, secondo un tragitto che dalle comunita` delle origini porta all'odierno homo neoliberalis, atomo digitale in concorrenza perpetua con i propri simili. Senza disconoscere gli…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.58MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Il libro di Nicola Tedesco che il lettore stringe tra le mani si presenta come un convincente esercizio di pensiero critico declinato in chiave storica. Lo si potrebbe per certi versi legittimamente intendere come un ambizioso e riuscito tentativo di delineare una filosofia della storia dell'umanita`, con particolare riferimento a quella occidentale: un coinvolgente affresco storico-filosofico dell'evoluzione umana, secondo un tragitto che dalle comunita` delle origini porta all'odierno homo neoliberalis, atomo digitale in concorrenza perpetua con i propri simili. Senza disconoscere gli elementi di evoluzione che indubbiamente hanno accompagnato il corso storico e che Nicola Tedesco non si sogna di negare, cio` che colpisce della sua ficcante analisi e` la capacita` di evidenziare le criticita` e i limiti, sempre piu` palesi del resto, della cosiddetta ideologia del progressismo, la religione degli uomini contemporanei della civilta` tecnomorfa. Un libro che merita di essere letto e meditato, poiche¿ ci fa riflettere controcorrente sui nodi fondamentali del nostro presente. (dalla prefazione di Diego Fusaro)

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.