1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

La disfatta è un romanzo storico scritto da Alfredo Oriani, che si distingue per la sua profondità e accuratezza storica. Ambientato durante la Prima Guerra Mondiale, il libro presenta uno stile narrativo coinvolgente che cattura l'atmosfera di guerra e disperazione dell'epoca. Oriani dipinge vividamente i dettagli dei combattimenti e le emozioni dei protagonisti, offrendo al lettore una prospettiva unica sull'orrore della guerra. Con influenze letterarie che richiamano il realismo di alcuni autori del XIX secolo, come Stendhal e Balzac, La disfatta si distingue per la sua focalizzazione sulle…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.7MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
La disfatta è un romanzo storico scritto da Alfredo Oriani, che si distingue per la sua profondità e accuratezza storica. Ambientato durante la Prima Guerra Mondiale, il libro presenta uno stile narrativo coinvolgente che cattura l'atmosfera di guerra e disperazione dell'epoca. Oriani dipinge vividamente i dettagli dei combattimenti e le emozioni dei protagonisti, offrendo al lettore una prospettiva unica sull'orrore della guerra. Con influenze letterarie che richiamano il realismo di alcuni autori del XIX secolo, come Stendhal e Balzac, La disfatta si distingue per la sua focalizzazione sulle conseguenze psicologiche della guerra. Alfredo Oriani, intellettuale e patriota italiano, ha vissuto personalmente gli eventi della Prima Guerra Mondiale, il che fornisce al libro una profondità e autenticità speciale. Raccomando caldamente La disfatta a chiunque sia interessato alla storia e alla letteratura italiana, poiché offre una prospettiva unica su un periodo cruciale nella storia del paese.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Alfredo Oriani (1852 - 1909) è stato uno scrittore e poeta italiano. Dopo aver trascorso gli anni della giovinezza in solitudine ed essersi laureato in giurisprudenza, Alfredo Oriani inizia a dedicarsi alla scrittura. Già nel suo romanzo d'esordio, "Memorie inutili", traspare la sua ideologia che vede convivere pacificamente e in modo indivisibile la figura dell'artista con quella del pensatore e del sociologo. L'opera completa di Oriani venne fatta ristampare da Benito Mussolini in persona in seguito alla Prima guerra mondiale, sebbene il suo pensiero fosse apprezzato e in parte condiviso anche da Antonio Gramsci. Tra gli altri scritti di Alfredo Oriani ricordiamo "Oro, incenso e mirra", "La rivolta ideale", "Il nemico" e "Gelosia".