1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Dopo la prima condanna all’esilio nel 1304, Dante ricevette nel1315 l’offerta di ritornare a Firenze ma a condizioni ritenute dal Poetatroppo umilianti che lo spinsero a rifiutare la proposta.Nel 1319 Dante si trovava in esilio a Ravenna, e prima diquell’anno, tra il 1305 e il 1310, aveva compiuto e divulgato le primedue cantiche della Commedia.Ravenna sembrava il luogo ideale per accogliere in serenità gliultimi anni della vita travagliata dell’Alighieri. Guido da Polenta gli offrìla possibilità di una vita laboriosa e raccolta, senza umiliazioni, e anchequalche incarico politico per rendere la vita del Poeta a corte attiva.…mehr

Produktbeschreibung
Dopo la prima condanna all’esilio nel 1304, Dante ricevette nel1315 l’offerta di ritornare a Firenze ma a condizioni ritenute dal Poetatroppo umilianti che lo spinsero a rifiutare la proposta.Nel 1319 Dante si trovava in esilio a Ravenna, e prima diquell’anno, tra il 1305 e il 1310, aveva compiuto e divulgato le primedue cantiche della Commedia.Ravenna sembrava il luogo ideale per accogliere in serenità gliultimi anni della vita travagliata dell’Alighieri. Guido da Polenta gli offrìla possibilità di una vita laboriosa e raccolta, senza umiliazioni, e anchequalche incarico politico per rendere la vita del Poeta a corte attiva.