0,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

A cento anni di distanza ripubblichiamo la Carta del Carnaro, testo costituzionale stilato da Alceste De Ambris, sindacalista rivoluzionario, con la supervisione di Gabriele D'Annunzio: siamo nel 1920, poche settimane prima della fine (nel sangue) dell'Impresa fiumana. Un “esperimento” sociale e politico che tentò una proiezione in avanti della politica e della vita sociale del Paese. Un esperimento fallito, ma che riletto oggi mostra inquietanti caratteristiche e idee che la rilettura storica. 

Produktbeschreibung
A cento anni di distanza ripubblichiamo la Carta del Carnaro, testo costituzionale stilato da Alceste De Ambris, sindacalista rivoluzionario, con la supervisione di Gabriele D'Annunzio: siamo nel 1920, poche settimane prima della fine (nel sangue) dell'Impresa fiumana. Un “esperimento” sociale e politico che tentò una proiezione in avanti della politica e della vita sociale del Paese. Un esperimento fallito, ma che riletto oggi mostra inquietanti caratteristiche e idee che la rilettura storica.