8,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Gli avvenimenti che hanno caratterizzato il confine orientale italiano, in particolare durante la prima metà del Novecento, sono sempre stati poco conosciuti dal grande pubblico e anche in occasione della «Giornata del ricordo» che si celebra il 10 febbraio ci si limita essenzialmente alla commemorazione dell’esodo e della tragedia delle foibe. Ma il «ricordo» richiamato da questa ricorrenza non può essere relativo solamente a un aspetto dell’intero complesso fenomeno avvenuto in quegli anni in quelle terre. Infatti se da un lato è giusto mettere in evidenza e ricordare i fatti e gli…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 5.34MB
Produktbeschreibung
Gli avvenimenti che hanno caratterizzato il confine orientale italiano, in particolare durante la prima metà del Novecento, sono sempre stati poco conosciuti dal grande pubblico e anche in occasione della «Giornata del ricordo» che si celebra il 10 febbraio ci si limita essenzialmente alla commemorazione dell’esodo e della tragedia delle foibe.
Ma il «ricordo» richiamato da questa ricorrenza non può essere relativo solamente a un aspetto dell’intero complesso fenomeno avvenuto in quegli anni in quelle terre. Infatti se da un lato è giusto mettere in evidenza e ricordare i fatti e gli avvenimenti che ci hanno visto come vittime, deve essere parimenti importante ricordare anche quegli avvenimenti che hanno visto precise e gravissime responsabilità addebitabili agli italiani.