9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Bruto è un giovane lucano che dal profondo sud si trasferisce a Napoli, capitale del Regno delle Due Sicilie, per studiare medicina. Laureatosi con successo, intraprende la carriera di medico e da subito entra a stretto contatto con l'alta società partenopea. A richiamarlo alle proprie origini è una lettera proveniente dal suo compaesano e precettore Pietro Colini, ex colonnello napoleonico, che gli chiede di rintracciare per lui la consorte di cui aveva perso notizie da tempo. Prima di rendersene conto, Bruto si ritroverà coinvolto in un'oscura vicenda in cui amore, riscatto e gelosia…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.97MB
Produktbeschreibung
Bruto è un giovane lucano che dal profondo sud si trasferisce a Napoli, capitale del Regno delle Due Sicilie, per studiare medicina. Laureatosi con successo, intraprende la carriera di medico e da subito entra a stretto contatto con l'alta società partenopea. A richiamarlo alle proprie origini è una lettera proveniente dal suo compaesano e precettore Pietro Colini, ex colonnello napoleonico, che gli chiede di rintracciare per lui la consorte di cui aveva perso notizie da tempo. Prima di rendersene conto, Bruto si ritroverà coinvolto in un'oscura vicenda in cui amore, riscatto e gelosia metteranno a dura prova non soltanto lui stesso, ma l'intera élite borbonica. -

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Ferdinando Petruccelli della Gattina (1815 - 1890) è stato uno scrittore, giornalista e politico italiano, esule del governo borbonico a seguito dei moti insurrezionali del 1848. Visse principalmente tra Francia e Inghilterra, dove fu apprezzato come prolifico scrittore e divulgatore di idee liberali e anticlericali, tanto da essere considerato uno dei precursori del giornalismo moderno. Oltre a "Il sorbetto della Regina" (1872,) tra le sue opere ricordiamo "Malina di Taranto" (1843), "Le notti degli emigranti a Londra" (1872), "Il re prega" (1874) e "Le larve di Parigi" (1877).