4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Il VI libro della Repubblica di Platone può essere considerato come il punto-chiave dell’intera opera. In esso si discute, infatti, della natura del Bene e dei suoi collegamenti con la dimensione umana. A distanza di millenni, durante la tragica parentesi della Repubblica di Weimar, diversi furono gli studiosi che diedero vita al neoumanesimo tedesco. Essi trassero ispirazione dalla filosofia platonica proprio in un periodo in cui lo spettro della tirannide, tanto osteggiato da Platone, dalle profondità del tartaro, pareva, sempre più, risalire sino a sprigionarsi nella follia hitleriana.

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.34MB
Produktbeschreibung
Il VI libro della Repubblica di Platone può essere considerato come il punto-chiave dell’intera opera. In esso si discute, infatti, della natura del Bene e dei suoi collegamenti con la dimensione umana. A distanza di millenni, durante la tragica parentesi della Repubblica di Weimar, diversi furono gli studiosi che diedero vita al neoumanesimo tedesco. Essi trassero ispirazione dalla filosofia platonica proprio in un periodo in cui lo spettro della tirannide, tanto osteggiato da Platone, dalle profondità del tartaro, pareva, sempre più, risalire sino a sprigionarsi nella follia hitleriana.