29,99 €
29,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
29,99 €
29,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
29,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
29,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Master's Thesis from the year 2020 in the subject Business economics - Offline Marketing and Online Marketing, University of Innsbruck, language: Italian, abstract: Nel secondo capitolo della tesina si parla in generale della situazione idrica e dell'importanza dell'acqua nella nostra società. Verranno toccati diversi temi come la privatizzazione dell'acqua, i metodi per produrre acqua potabile, la qualità dell'acqua potabile in Italia e la tendenza degli italiani a preferire l'acqua imbottigliata. Per scoprire quale ruolo svolge la comunicazione nella società e perciò anche nelle pubblicità,…mehr

Produktbeschreibung
Master's Thesis from the year 2020 in the subject Business economics - Offline Marketing and Online Marketing, University of Innsbruck, language: Italian, abstract: Nel secondo capitolo della tesina si parla in generale della situazione idrica e dell'importanza dell'acqua nella nostra società. Verranno toccati diversi temi come la privatizzazione dell'acqua, i metodi per produrre acqua potabile, la qualità dell'acqua potabile in Italia e la tendenza degli italiani a preferire l'acqua imbottigliata. Per scoprire quale ruolo svolge la comunicazione nella società e perciò anche nelle pubblicità, questo terzo capitolo si concentrerà soprattutto sui diversi tipi di comunicazione e sulle loro caratteristiche. Nel quarto capitolo verrà precisato cos'è esattamente una pubblicità, quali sono i suoi obbiettivi e come si cerca di farli raggiungere. Nel quinto e sesto capitolo, inoltre, saranno introdotte la linguistica testuale e la linguistica dell'immagine. L'obiettivo principale del quinto capitolo sarà spiegare che cos'è esattamente un testo e quali criteri esistono per poter parlare di un testo; il sesto capitolo invece mira a spiegare la relazione fra testo e immagine. A tale proposito il focus sarà sui punti in comune e le differenze tra linguaggio visivo e linguaggio verbale. Il focus dell'ultimo capitolo sono quattro marche italiane d'acqua: Lauretana, Rocchetta, Sant'Anna e Uliveto. Verrà fatta un'analisi qualitativa di alcuni esemplari; ciò significa che per ogni marca verranno analizzati una pubblicità e uno spot pubblicitario. In tal modo si potranno osservare le differenze e i punti in comune nel fare pubblicità tra le diverse marche. Saranno presi in esame testi, immagini e filmati. L'attenzione dell'analisi è rivolta al ruolo di testi, immagini e filmati nell'interazione. Perciò, nel corso dell'analisi verranno presi in considerazione sia elementi della linguistica testuale sia della linguistica dell'immagine.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.