21,00 €
21,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
21,00 €
21,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
21,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
21,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Il volume propone un'analisi sociolinguistica del romanesco contemporaneo, indagato nei quattro quadranti della periferia romana intorno al Grande Raccordo Anulare, sulla base di un'inchiesta condotta sul campo. Viene così esaminato lo status del dialetto parlato nelle zone marginali della capitale per verificare (anche attraverso analisi quantitative dei dati raccolti) la sopravvivenza di fenomeni del romanesco tradizionale e per individuare possibili tratti innovativi. Alcuni di questi vanno probabilmente ricondotti al sostrato dialettale degli ottanta informatori, la cui provenienza…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 5.19MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Il volume propone un'analisi sociolinguistica del romanesco contemporaneo, indagato nei quattro quadranti della periferia romana intorno al Grande Raccordo Anulare, sulla base di un'inchiesta condotta sul campo. Viene così esaminato lo status del dialetto parlato nelle zone marginali della capitale per verificare (anche attraverso analisi quantitative dei dati raccolti) la sopravvivenza di fenomeni del romanesco tradizionale e per individuare possibili tratti innovativi. Alcuni di questi vanno probabilmente ricondotti al sostrato dialettale degli ottanta informatori, la cui provenienza familiare è, in tutto o in parte, allotria: sono infatti nati e cresciuti a Roma, ma hanno almeno uno dei genitori o uno dei nonni di origine centromeridionale. Kevin De Vecchis, già borsista presso l'Accademia della Crusca, è ora assegnista presso l'Università «Roma Tre», dove ha conseguito il dottorato di ricerca. Ha dedicato al romanesco diversi saggi pubblicati su riviste scientifiche nazionali e una monografia dal titolo Per un'analisi del romanesco delle poesie di Mario dell'Arco attraverso le varianti d'autore (Franco Cesati, 2019).

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.