3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

“… Il mare più bello è quello che mai navigammo … ” Affermava il grande poeta turco Nazìm Hiknèt. Tale aforisma è applicabile a qualsiasi aspetto della vita umana: all’arte, alla professione, allo sport, allo svago. E’ racchiuso nello scrigno dei nostri desideri e delle nostre aspirazioni, segrete o manifeste che siano.Nel presente romanzo, il mare più bello, riguarda una tela mai dipinta, un capolavoro irrealizzato da un giovane pittore di notevoli capacità, ma anche inquieto, insoddisfatto e megalomane. Un animo in perenne conflitto con l’arte e la sensibilità, così come col quotidiano e la…mehr

  • Fixed-Layout
  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 42.73MB
Produktbeschreibung
“… Il mare più bello è quello che mai navigammo … ” Affermava il grande poeta turco Nazìm Hiknèt. Tale aforisma è applicabile a qualsiasi aspetto della vita umana: all’arte, alla professione, allo sport, allo svago. E’ racchiuso nello scrigno dei nostri desideri e delle nostre aspirazioni, segrete o manifeste che siano.Nel presente romanzo, il mare più bello, riguarda una tela mai dipinta, un capolavoro irrealizzato da un giovane pittore di notevoli capacità, ma anche inquieto, insoddisfatto e megalomane. Un animo in perenne conflitto con l’arte e la sensibilità, così come col quotidiano e la realtà romanzesca. La storia di Dario Cormorano è comune a quella di tanti altri artisti del passato e del presente. Talenti dalla vita spericolata e piena di guai che, nel corso della loro esistenza intensa e movimentata, hanno lottato, ottenendo, a fasi alterne, indifferenza e successo, esaltazioni e delusioni, gioie e dolori.