0,99 €
0,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
0,99 €
0,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
0,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
0,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Il Principe di Machiavelli è ancora oggi considerato, nell'ambito della politologia e della storia in genere, un testo la cui lettura è imprescindibile. Composto in buona parte nel 1513 nella villa di San Andrea in Percussina, detta comunemente "L'Albergaccio", all'indomani della caduta della Repubblica fiorentina e del rientro in città dei Medici oltre ad essere un sublime esempio di trattato di dottrina politica si presenta come una sorta di compendio di "consigli" e ammaestramenti che, a giudizio dell'autore, il principe ideale dovrebbe seguire. L'opera, divisa in ventisei capitoli,…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.18MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Il Principe di Machiavelli è ancora oggi considerato, nell'ambito della politologia e della storia in genere, un testo la cui lettura è imprescindibile. Composto in buona parte nel 1513 nella villa di San Andrea in Percussina, detta comunemente "L'Albergaccio", all'indomani della caduta della Repubblica fiorentina e del rientro in città dei Medici oltre ad essere un sublime esempio di trattato di dottrina politica si presenta come una sorta di compendio di "consigli" e ammaestramenti che, a giudizio dell'autore, il principe ideale dovrebbe seguire. L'opera, divisa in ventisei capitoli, dapprima descrive come nasce un principato, quindi si sofferma sulle differenze fra eserciti propri e milizie mercenarie, di seguito si concentra sulla figura del principe e sulle qualità e "virtù" che devono a suo parere caratterizzarlo; infine analizza la situazione italiana e si augura che presto sorga uno Stato in grado di impedire le continue intromissioni straniere (si pensi alla famosa discesa di Carlo VIII nel 1494). Risaputo è inoltre come la figura di Cesare Borgia, detto il Valentino, abbia fortemente ispirato Machiavelli nel tratteggiare i "lineamenti" del suo principe ideale. L'autore marca una netta distinzione tra condotta politica e dirittura morale. Con quest'opera infatti si forgia il concetto di "machiavellico" associato a un agire scaltro, risoluto e opportunista. Il trattato è stato pubblicato per la prima volta postumo nel 1532. Niccolò di Bernardo dei Machiavelli nasce a Firenze il 3 maggio 1469. È al tempo stesso scrittore, storico, drammaturgo, politico e filosofo. Fin da giovane impegnato in attività pubbliche, lavora per quindici anni al servizio della Repubblica fiorentina. Considerato come uno dei modelli dell'"uomo rinascimentale", deve l'imperitura fama a opere come I discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio e Dell'arte della guerra. Ancora oggi il suo pensiero rappresenta un punto di partenza imprescindibile per chiunque voglia intraprendere un coerente studio della moderna scienza politica europea. Muore a Firenze il 21 giugno 1527.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.