3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Alla Dimora l’équipe lavora serenamente e aiuta le ragazze in difficoltà. Camelia, Mimosa, Jasmine e Nénuphar si sono integrate in fretta seguendo le regole e accettando la guida degli educatori. Vanessa arriva all’improvviso. Le assegnano una stanza e un letto. Dopo ciò che ha fatto, il tribunale le offre un’ultima opportunità per recuperare. Il carisma di Vanessa emerge fin da subito, met­tendo in subbuglio la Dimora e le persone che la frequentano... Una storia di bullismo al femminile.
Autrice Raffaella Radice appassionata di lingue straniere, dopo un viaggio di due anni in Europa,
…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.6MB
Produktbeschreibung
Alla Dimora l’équipe lavora serenamente e aiuta le ragazze in difficoltà.
Camelia, Mimosa, Jasmine e Nénuphar si sono integrate in fretta seguendo le regole e accettando la guida degli educatori.
Vanessa arriva all’improvviso. Le assegnano una stanza e un letto.
Dopo ciò che ha fatto, il tribunale le offre un’ultima opportunità per recuperare.
Il carisma di Vanessa emerge fin da subito, met­tendo in subbuglio la Dimora e le persone che la frequentano...
Una storia di bullismo al femminile.

Autrice
Raffaella Radice appassionata di lingue straniere, dopo un viaggio di due anni in Europa, approfon­disce lo studio della letteratura ispano-americana e si laurea in Lettere moderne con una tesi intitolata “Viaggio lungo il río Marañon”. Nel 1995 parte insie­me al marito per Cuba e per sei mesi vivono a L’Ava­na. Tornata in Italia collabora con alcune case editri­ci milanesi, accede all’insegnamento e consegue la laurea in Scienze e tecniche psicologiche.
Dal 2000 si occupa di adolescenza nel ruolo di in­segnante, educatrice, coordinatrice di laboratori di scrittura creativa. È parte attiva del progetto “Un viaggio dentro la fiaba” presso le scuole medie in­feriori che unisce il tema della disabilità nello sport all’espressione letteraria attraverso la fiaba; nel 2015 pubblica la raccolta di racconti per bambini intitola­ta Otto amiche per Clementina, scritta insieme alle ospiti della comunità residenziale per minori Diana. Nel 2010 coinvolge centinaia di ragazzi nel progetto di ricette e tradizioni etniche “Imparo cucinando”.
Nel 2014 pubblica il suo primo romanzo intitolato La Dimora (I libri di Emil) presentato all’Università Ca’ Fo­scari di Venezia in occasione della giornata mondia­le contro la violenza sulle donne.
Il potere di Vanessa è il suo secondo romanzo.