Nicht lieferbar
Il Potere delle Scelte Mirate - 11 Semplici Passi per Vivere Meglio (eBook, ePUB) - Pisoni, Luis; Mazzoldi, Aurora
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Format: ePub

DOVE STA ANDANDO LA NOSTRA CIVILTA'?
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità," nel 2019, 1 persona su 8 - ovvero 970 milioni di persone nel mondo - soffriva di un disturbo mentale" E questo dato è in forte crescita.
È ciò che succede nel mondo. E in Italia? "In Italia 1 minore su 4 soffre d'ansia e depressione" (SINPIA - Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza).
Si sta dunque aggiungendo una catastrofe spirituale alla catastrofe climatica? E se sì, a che cosa è dovuta?
L'uomo è frammentato. Le pulsioni che si agitano in lui/lei vogliono cose
…mehr

  • Geräte: eReader
  • mit Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 3.09MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
DOVE STA ANDANDO LA NOSTRA CIVILTA'?

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità," nel 2019, 1 persona su 8 - ovvero 970 milioni di persone nel mondo - soffriva di un disturbo mentale" E questo dato è in forte crescita.

È ciò che succede nel mondo. E in Italia? "In Italia 1 minore su 4 soffre d'ansia e depressione" (SINPIA - Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza).

Si sta dunque aggiungendo una catastrofe spirituale alla catastrofe climatica? E se sì, a che cosa è dovuta?

L'uomo è frammentato. Le pulsioni che si agitano in lui/lei vogliono cose differenti e combattono fra loro in conflitti senza fine.

Nel corso della storia l'uomo poteva contare su degli aiuti esterni per ricercare l'unità:

Le religioni, che indirizzavano le sue forze verso un ente supremo.

Le ideologie, che univano le persone nella difesa di un credo, di un'idea.

Le scuole filosofiche ed esoteriche che aprivano dei campi di ricerca.

Ma poi, "Dio è morto, Marx pure, e anche io non mi sento molto bene" dissero Ionesco e Woody Allen.

Perché non ci si sente bene? Ci si ritrova in balìa delle molte parti di noi stessi - senza più aiuti esterni - e non si sa come gestirle. È come avere una ciurma da dirigere senza sapere che si è il capitano della nave. La nave vaga senza direzione e il capitano non sa di avere a disposizione un equipaggio. I marinai diventano irrequieti perché non ricevono ordini e ognuno gestisce la situazione per conto suo e in opposizione agli altri.

Molti vivono in questo modo. "Bisogna vivere alla giornata" si dicono. "Esiste solo il qui e ora!" Poi si ritrovano scontenti "La mia vita non ha senso!" Oppure "Non mi sento realizzato!"

Come affrontare questo problema esistenziale e il mal di vivere che ne consegue?

È necessario riportare all'unità la frammentazione in cui viviamo.

Come riuscirci? Tutte le scuole dell'antichità proponevano un percorso.

Il libro "Il Potere delle Scelte Mirate" propone, sulla falsariga di queste scuole, un percorso in 11 tappe, in cui:

Si mostra che siamo fatti di molte parti, in contrasto fra loro - la nostra ciurma

Si forniscono i mezzi per conoscerle, accoglierle e farsele amiche - rapporto con i marinai

Se ne comprendono le necessità, i limiti e le controversie - pace nell'equipaggio

Si trovano un centro di aggregazione e degli obiettivi da seguire - unità d'intenti

Si comprende la differenza fra:

Scelte superficiali - che non portano da nessuna parte

Scelte profonde - che portano dove vogliamo

Finché le nostre scelte restano superficiali - basate su attrazioni e desideri momentanei - senza obiettivi e senza essere gestite, resteremo frammentati.

Il risultato di questo percorso in 11 passi?

Grazie a delle scelte mirate riuniremo le nostre forze nel raggiungimento di obiettivi essenziali. Agiremo così in modo consapevole, anziché occasionale, consci di non essere già unitari, ma che potremo esserlo sempre di più, andando avanti nel percorso.

Secondo la tradizione egizia, Seth, dio della guerra e della forza bruta, smembrò Osiride e ne disperse i pezzi per l'Egitto. Iside ricercò le parti del corpo di Osiride e le ricompose, riportandolo in vita.

Altrettanto, le forze di separazione (Seth) ci hanno resi frammentati - ci hanno suddivisi in molte parti. La nostra parte femminile, intuitiva e accogliente le può cercare. Solo quando le avrà accolte e riunite tutte, potremo ritornare a essere unitari.


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Graduated in Economics. Degree in Naturopathy. He has worked in foreign administration (Germany) in development of Disk Operating Systems (Germany), in Administration (Canada), in Marketing (Italy), as a System Analyst (Brazil), as a Teacher and as a Computer Programmer (Italy). Through different activities in different countries, he had the possibility to know many people and understand their problems. He had to overcome many difficulties to adapt to always new environments and researched the best way to succeed in this task. Since 1991, he continued his researches with Aurora Mazzoldi and they put the results in a book: "The Power of Targeted Choices -11 Simple Steps to Better Living". Matt McAvoy's review describes the result of this joint work; "I know very well just how much hard work Luis and Aurora have put into this heartfelt motivational book (indeed, I have been fortunate enough to assist in some aspects) and I think the final outcome has really paid off. The premise is a considered and profound one: theorizing how we can literally live a better life by - to simplify and summarize ? taking personal responsibility for our own decisions, by tackling our own fundamental psychological obstacles to doing so. Of course, there is much more to it than this. With tools from the schools of psychology and sociology, as well as Aurora's beautiful introspective art, their approach is holistic and hugely comprehensive, dividing the book into three parts, which respectively present the reasons for our unhappy choices, the exploration of our own wellbeing, and ways to change how we make decisions. Fictional anecdotes throughout the book enable us to relate and reflect..." Matt McAvoy. MJV Literary Author Services, London