4,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Alcuni dei testi teatrali dell’Autrice sono stati raccolti in questa piccola antologia, seguendo un criterio di selezione basato sulla scelta di varie situazioni i cui intrecci sono tutti basati su vicende umoristiche. I vari argomenti trattati si dipanano attraverso dialoghi salaci e di arguta furbizia (vedi Il Pegno Galeotto), istrionici ed ingenui (Pulcinella e… ), di sottintesa satira sociale (Acqua io…), d’ilarità più immediata (le mini scenette, il primo monologo, anche se non privi anche quest’ultimi di riferimenti a tematiche di respiro più ampio) e di una comicità che predilige…mehr

  • Fixed-Layout
  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 5.44MB
Produktbeschreibung
Alcuni dei testi teatrali dell’Autrice sono stati raccolti in questa piccola antologia, seguendo un criterio di selezione basato sulla scelta di varie situazioni i cui intrecci sono tutti basati su vicende umoristiche.
I vari argomenti trattati si dipanano attraverso dialoghi salaci e di arguta furbizia (vedi Il Pegno Galeotto), istrionici ed ingenui (Pulcinella e… ), di sottintesa satira sociale (Acqua io…), d’ilarità più immediata (le mini scenette, il primo monologo, anche se non privi anche quest’ultimi di riferimenti a tematiche di respiro più ampio) e di una comicità che predilige l’aspetto grottesco dell’umorismo indiretto (vedi gli ultimi monologhi).
‘Il Pegno Galeotto’ è stato rappresentato in occasione del Premio; ‘Pulcinella e il cappotto di Don Ciccio’ è stato realizzato come evento teatrale nell’ambito scolastico.
I due ultimi monologhi (tra i primi lavori giovanili) hanno fatto parte della Rassegna Monologhi – Dialoghi del grottesco – 1980.